11.5 C
Milano
martedì, Marzo 21, 2023
Home Piemonte Mobilità Green alla Reggia di Venaria

Mobilità Green alla Reggia di Venaria

Mobilità Green alla Reggia di Venaria

Nasce ArtElectric, il nuovo progetto Green e sostenibile di Leasys. È stata infatti firmata qualche giorno fa la prima partnership tra la Reggia di Venaria, residenza reale sabauda dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e gestita dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, e la società del Gruppo FCA Bank e leader nel settore della mobilità.

Il progetto – spiega una nota – nasce con l’intento di valorizzare l’arte e la cultura tramite la creazione di itinerari turistici nelle dimore storiche d’Italia, con la creazione di una rete capillare di colonnine di ricarica per le auto elettriche.

Allo stesso tempo, l’intento è quello di valorizzare il territorio, il turismo culturale e far sì che il progetto possa espandersi a livello sia nazionale che internazionale, nella reciprocità degli interessi. I punti di ricarica totali, in questa prima fase, saranno otto, e si potranno ricaricare le auto elettriche o ibride durante le visite alla Reggia.

Al contempo, Leasys donerà anche una parte dei ricavi del progetto a sostegno della salvaguardia del complesso monumentale della Reggia, mettendo quindi insieme arte, mobilità green, accessibilità, sostenibilità ambientale e risparmio energetico, per una sinergia destinata a crescere e svilupparsi.

Aldo Drappero

Most Popular

Nord Milano, all’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo sorgerà il nuovo reparto di neuropsichiatria infantile

Nord Milano, all’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo sorgerà il nuovo reparto di neuropsichiatria infantile L’intervento punta a migliorare l’assistenza sanitaria per i giovani e giovanissimi...

La Cina parla di pace a Mosca, ma rimane minacciosa verso Taiwan

La Cina parla di pace a Mosca, ma rimane minacciosa verso Taiwan Dopo i primi colloqui tra Xi Jinping e Putin a Mosca, il portavoce...

Ubs acquista Crédit Suisse per salvare il sistema bancario

Ubs acquista Crédit Suisse per salvare il sistema bancario Un accordo storico che vale 3 miliardi di franchi svizzeri (oltre 3 miliardi di euro) quello...

Milano, il capoluogo lombardo sempre più smart e digitale ma con meno negozi

Milano, il capoluogo lombardo sempre più smart e digitale ma con meno negozi Dall’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge la...

Recent Comments