sabato, Gennaio 25, 2025
More
    Home Lombardia Nasce il “Museo Inclusivo”: un viaggio nell’arte e nella creatività per persone...

    Nasce il “Museo Inclusivo”: un viaggio nell’arte e nella creatività per persone con autismo

    L’iniziativa promossa dall’ufficio Servizi educativi e accessibilità del Castello Sforzesco e dall’Associazione “Portami per mano Onlus”, in collaborazione con la società Ad Artem.

    In una società dove l’arte diventa un ponte tra mondi diversi, il progetto “Museo Inclusivo”, promosso dall’ufficio Servizi educativi e accessibilità del Castello Sforzesco e dall’Associazione “Portami per mano Onlus”, in collaborazione con la società Ad Artem, rappresenta un’iniziativa pionieristica che mira a rendere l’esperienza museale accessibile e coinvolgente per bambini, ragazzi e adulti nello spettro dell’autismo, segnando un passo significativo verso l’inclusione.

    La premessa del progetto si basa sulla convinzione che l’autismo, pur presentando le sue sfide, offre anche una percezione unica del mondo, che può manifestarsi attraverso l’arte in forme straordinariamente creative. Da qui, l’importanza dell’arte come mezzo di espressione e comunicazione per persone con autismo, capace di trasformare dettagli insignificanti per molti in straordinarie opere d’arte: “L’arte non conosce confini e attraverso di essa, i nostri ragazzi possono comunicare la bellezza che risiede dentro di loro, esprimendo emozioni, visioni e storie uniche”, afferma Viviana Polimeni, presidente di “Portami per mano” (https://www.portamipermano.it/).

    Le azioni per la visita al museo sono state attentamente strutturate per essere chiare e accessibili, grazie all’uso di agende visive, mappe, pittogrammi e video, preparando i visitatori a vivere un’esperienza indimenticabile. Inoltre, il progetto prevede la formazione degli operatori museali per migliorare la relazione con i bambini nello spettro dell’autismo, puntando a un museo più inclusivo e sensibile alle diverse esigenze. Il museo diventa così non solo un luogo di cultura, ma anche uno spazio di inclusione e di crescita collettiva, dove l’arte diventa un linguaggio universale di condivisione e comprensione reciproca.

    La collaborazione tra Castello Sforzesco, Portami per mano e Ad Artem sottolinea l’importanza di unire le forze per creare un ambiente più accogliente e inclusivo per tutti: “Il “Museo Inclusivo” è un esempio di come la cultura e l’arte possano diventare strumenti di inclusione e di sensibilizzazione verso la neuro diversità, promuovendo un dialogo aperto e accogliente per tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro abilità cognitive – aggiungono i promotori -. La realizzazione di questo progetto rappresenta un passo importante verso un mondo in cui l’arte e la cultura sono veramente per tutti”.

    Le visite elencate nella locandina sono aperte e offerte gratuitamente dall’associazione “Portami per mano” a chiunque desideri partecipare, previa prenotazione via e-mail: museo.inclusivo@portamipermano.it (Per maggiori informazioni sul progetto e sulle date delle visite, contattare: museo.inclusivo@portamipermano.it).

    Most Popular

    Davos tra agende politiche e sfide globali

    Il Forum economico mondiale di Davos prosegue con una serie di interventi di grande rilievo. Tra i protagonisti, il presidente argentino Javier Milei, che...

    L’intelligenza artificiale nelle aziende italiane: il 2024 è stato un anno di svolta

    Secondo l'ultimo rapporto di Istat su imprese e tecnologia, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) nelle aziende italiane ha registrato un aumento significativo nel 2024. Ma...

    Tutela del suolo lombardo: stanziati 117mln di euro per la messa in sicurezza del territorio

    Le risorse saranno destinate ad oltre 20 Comuni di otto provincie lombarde.   Ammonta a 117,3 milioni di euro lo stanziamento complessivo destinato ad interventi a...

    Guerra in Ucraina, Mark Rutte: Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto su chi aderisce alla Nato

    "Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto e non ha diritto di voto su chiunque si unisca alla Nato in futuro, a meno...

    Recent Comments