giovedì, Gennaio 23, 2025
More
    Home Prima pagina Zelensky alla Casa Bianca ma per gli americani Biden sta spendendo troppo...

    Zelensky alla Casa Bianca ma per gli americani Biden sta spendendo troppo in aiuti per l’Ucraina

    Zelensky alla Casa Bianca ma per gli americani Biden sta spendendo troppo in aiuti per l’Ucraina
    Non è un mistero che la resistenza ucraina all’aggressione russa dipenda in gran parte dal flusso di denaro e aiuti militari occidentali. Tra questi, il contributo americano è cruciale ma in bilico. L’amministrazione Biden sta facendo di tutto per convincere un Congresso riluttante ad approvare un importante pacchetto di oltre 100 miliardi di dollari in aiuti a Ucraina, Israele e Taiwan ma, al di là del consueto scontro politico tra Repubblicani e Democratici, pare che il sostegno a Kiev si stia indebolendo anche a livello popolare.
    Ieri il Financial Times ha pubblicato un sondaggio da cui emerge che circa la metà dei votanti statunitensi (il 48%) pensa che Washington stia spendendo troppo in aiuti all’Ucraina. Solo il 27% ritiene che gli Usa stiano spendendo “la giusta quota” mentre appena l’11% crede che gli Stati Uniti non stiano spendendo abbastanza. L’opposizione agli aiuti a Kiev è più alta tra i repubblicani (il 65% crede che Biden stia spendendo troppo), percentuale che scende al 52% tra gli indipendenti e al 32% tra i democratici.
    Anche per questo motivo c’è una forte attenzione per la visita del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, il quale incontrerà oggi Joe Biden alla Casa Bianca: in agenda dovrebbe esserci anche un discorso ai senatori Usa. Nel frattempo, sul fronte europeo, l’alto rappresentante dell’Ue per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Josep Borrell, ha dichiarato che “è il momento di mettere tutte le nostre capacitá a sostegno dell’Ucraina”. Arrivando ieri al Consiglio Affari esteri a Bruxelles, Borrell ha spiegato “la Russia ha aumentato gli attacchi e Kiev ha dovuto sopportare il peggiore attacco con droni dall’inizio della guerra”. Per questo motivo, i Paesi Ue devono superare le divisioni (o meglio, la resistenza ungherese) perché “non è il momento di allentare il nostro sostegno al’Ucraina, piuttosto il contrario: è il momento di aumentare il nostro supporto” ha spiegato il capo della diplomazia europea.

    Most Popular

    M4: ancora ritardi nella conclusione dei cantieri di superficie

    Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.   A tre mesi dall’apertura dell’intera...

    Guerra in Ucraina, Donald Trump non esclude nuove sanzioni contro la Russia se Putin non si siederà al tavolo delle trattative

    Più bastone o più carota? Cosa userà Donald Trump per convincere Vladimir Putin a mettersi a un tavolo e negoziare la pace in Ucraina?...

    Disuguaglianze salariali tra uomini e donne: i dati Istat

    Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...

    World Economic Forum 2025: a Davos i leader globali per affrontare le sfide del futuro

    Ha preso il via oggi l’edizione 2025 del World Economic Forum (Wef), che si tiene a Davos, in Svizzera, e proseguirà fino al 24...

    Recent Comments