giovedì, Gennaio 23, 2025
More
    Home Prima pagina A Natale regalate un libro: ecco come sta il mercato dell'editoria

    A Natale regalate un libro: ecco come sta il mercato dell’editoria

    A Natale regalate un libro: ecco come sta il mercato dell’editoria
    Più libri più liberi questo fine settimana passato a Roma occhi puntati sulla narrativa di genere: il romance pesa per il 3,8% sul totale delle vendite del trade: dal 2019 al 2023 vendite più che raddoppiate (+120,5%). Solo il fumetto ha fatto meglio e a trainare sono i libri di scrittrici italiane con un più 462,5%. Il vero fenomeno editoriale sono però appunto i fumetti (+225,5%), in uno scenario dove i titoli più amati dai giovani si impongono spesso tramite il passaparola sui social e TikTok in particolare, fino ad arrivare nella top ten delle classifiche mensili.
    Andando nel dettaglio, il genere romance aveva nel 2019 un valore del venduto a prezzo di copertina nei canali trade (librerie fisiche e online e supermercati) pari a 22,215 milioni di euro. Dopo una flessione nel 2020, nei tre anni seguenti la crescita è sempre stata a doppia cifra, fino ai 48,900 milioni del 2023. Valori a cui vanno aggiunte le vendite natalizie, ovviamente ancora da conteggiare. A livello di quote sul totale del mercato trade, il romance pesava sul totale della varia (narrativa e saggistica) per il 2% nel 2019 e adesso pesa per il 3,8%.
    I numeri del mercato raccontano inoltre la forza delle autrici italiane: come successo in passato per altri generi come il giallo, o il thriller, un mercato inizialmente dominato da autori stranieri sta vedendo crescere con il passare degli anni le proposte di scrittrici e scrittori scoperti e lanciati dalle case editrici italiane. Nel 2019 oltre l’84% delle vendite era fatto da libri scritti da autrici straniere (quota di mercato a valore di prezzo di copertina). Nel 2023, invece, le autrici italiane pesano per il 40%, per complessivi 19,601 milioni. Se guardiamo la crescita dal 2019 a oggi, il romance italiano è cresciuto del 462,5%, quello straniero “solo” del 56,9%.

    Most Popular

    M4: ancora ritardi nella conclusione dei cantieri di superficie

    Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.   A tre mesi dall’apertura dell’intera...

    Guerra in Ucraina, Donald Trump non esclude nuove sanzioni contro la Russia se Putin non si siederà al tavolo delle trattative

    Più bastone o più carota? Cosa userà Donald Trump per convincere Vladimir Putin a mettersi a un tavolo e negoziare la pace in Ucraina?...

    Disuguaglianze salariali tra uomini e donne: i dati Istat

    Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...

    World Economic Forum 2025: a Davos i leader globali per affrontare le sfide del futuro

    Ha preso il via oggi l’edizione 2025 del World Economic Forum (Wef), che si tiene a Davos, in Svizzera, e proseguirà fino al 24...

    Recent Comments