venerdì, Gennaio 17, 2025
More
    Home Prima pagina Nuove regole per autovelox e ricorso multe

    Nuove regole per autovelox e ricorso multe

    Nuove regole per autovelox e ricorso multe
    La Corte di Cassazione ha stabilito un precedente fondamentale in materia di autovelox e multe per eccesso di velocità. Secondo una sentenza emessa il 31 agosto, infatti, se un autovelox non è adeguatamente segnalato un chilometro prima del suo posizionamento, la multa può essere annullata. Si tratta di una decisione che potrebbe avere ampie ripercussioni per gli automobilisti in tutto il Paese.
    La sentenza emessa dalla Corte di Cassazione alla fine del mese scorso è ora pronta per diventare effettiva, e implica alcune modifiche importanti per la legge stradale coinvolgendo le normative relative agli autovelox e i casi in cui è possibile fare ricorso per una multa fino al suo annullamento.
    L’episodio che ha portato alla sentenza della Cassazione coinvolge un automobilista e l’Unione dei Comuni, quando il conducente in questione aveva ricevuto una sanzione di 550 euro per aver superato i limiti di velocità consentiti, con una conseguente decurtazione dei punti della patente. A sua difesa, l’Unione dei Comuni aveva sostenuto che il cartello di segnalazione dell’autovelox era stato posizionato oltre il chilometro previsto per legge, ma la Cassazione aveva respinto l’argomento dell’ente locale affermando che la segnalazione dell’autovelox deve essere sempre posta esattamente un chilometro prima del dispositivo.
    La questione della visibilità degli autovelox non è nuova: già lo scorso anno la Corte di Cassazione aveva stabilito che una multa per eccesso di velocità può essere annullata se l’autovelox è nascosto, ad esempio, all’interno di un veicolo delle Forze dell’Ordine. Secondo la sentenza 4007/2022, anche i rilevatori di velocità nascosti in veicoli non istituzionali, nelle piazzole di sosta o nascosti nella vegetazione sono considerati nulli, così come quelli senza un lampeggiante blu acceso sul tetto. La sentenza in questione potrebbe quindi aprire ora la strada a numerosi ricorsi, se si considerano tutti i casi in cui è possibile appellarsi a una visibilità non ritenuta sufficiente dei rilevatori di velocità.
    La sentenza fornisce infatti anche una serie di specifiche dettagliate sulla segnalazione dell’autovelox. I cartelli devono essere chiari e leggibili, senza graffiti o altre alterazioni, e di dimensioni tali da permettere una facile lettura. Inoltre, al termine della zona monitorata dall’autovelox, deve essere presente un ulteriore segnale che indichi la fine del controllo. Un’ordinanza specifica poi che il cartello deve essere ripetuto dopo ogni intersezione, vale a dire che se l’autovelox è posizionato a meno di un chilometro dal cartello che indica il limite di velocità, è possibile presentare un ricorso.
    La sentenza della Cassazione rappresenta quindi un importante cambiamento di rotta rispetto al regolamento attuale, offrendo un ulteriore strumento di difesa per gli automobilisti che ritengono di essere stati sanzionati ingiustamente, anche se bisognerà limitare il più possibile i ricorsi fittizi o non giustificati.
    Pietro Broccanello

    Most Popular

    Lavoratori sempre reperibili? Come i Paesi tutelano il diritto alla disconnessione

    Il diritto alla disconnessione ha acquisito crescente importanza in seguito alla pandemia di Covid-19 e alla diffusione dello smart working. A livello globale, la...

    Prestiti: quasi 10 milioni di italiani ricorrono al credito

    Nel 2023, quasi un quarto della popolazione italiana di età compresa tra i 18 e i 74 anni ha richiesto un prestito o un...

    Milano e il futuro urbano: una riflessione con MI’mpegno e il Master PolisMaker del Politecnico

    La mattinata di studio si svolgerà sabato 18 gennaio, dalle 10:30 alle 12:30 presso il Politecnico di Milano in piazza Leonardo da Vinci e...

    Gaza, in bilico l’accordo sul cessate il fuoco: Israele accusa Hamas di aver fatto passi indietro sugli impegni presi

    L'accordo sul cessate il fuoco tra Israele e Hamas è in bilico. I festeggiamenti per l'intesa su una tregua dopo 15 mesi di combattimenti...

    Recent Comments