lunedì, Dicembre 4, 2023
More
    Home Prima pagina UniTo per la didattica innovativa: nasce il teaching and learning center

    UniTo per la didattica innovativa: nasce il teaching and learning center

    UniTo per la didattica innovativa: nasce il teaching and learning center
    Lo scorso lunedì, presso l’Aula Magna della Cavallerizza dell’Università di Torino, si è tenuto l’evento di presentazione del nuovo Teaching and Learning Center di UniTo, che ha lo scopo di favorire l’innovazione nel campo della didattica anche di quella assistita dalle tecnologie digitali attraverso la ricerca, la formazione e lo sviluppo di metodologie e proposte didattiche all’avanguardia.
    Durante l’incontro sono state illustrate le attività del Centro e lanciata una call sull’innovazione didattica aperta a tutta la comunità di UniTo dal titolo “Abbraccia il Futuro: libera l’innovazione in aula”. La call ha lo scopo di incentivare la partecipazione di tutta la comunità universitaria di UniTo nello sviluppo di innovazione didattica a vari livelli. La call rimarrà aperta fino al 2 ottobre, mentre l’elaborazione delle proposte avverrà nel corso di un evento dedicato che si terrà il 9 e 10 novembre 2023.
    Il Comitato scientifico del TLC selezionerà le proposte vincitrici. Ogni proposta dovrà essere presentata da un gruppo costituito almeno da tre componenti, appartenenti a ruoli differenti: docenti, studenti, personale tecnico. Le categorie di innovazione previste dalla Call riguardano: un singolo insegnamento, un’area disciplinare (insieme di insegnamenti di uno stesso macrosettore), un gruppo di insegnamenti (di diversi disciplinari), proposte promosse da studenti/studentesse.
    Le proposte si dovranno riferire ai seguenti temi: innovazione didattica (metodologie); innovazione didattica (tecnologie), inclusione, internazionalizzazione, sostenibilità, student voice, formazione continua. È previsto un premio per ogni categoria.
    Il Teaching and Learning Center (TLC) dell’Università di Torino, in coerenza con gli obiettivi del Piano Strategico 21-26 di Ateneo, nasce per sviluppare le competenze didattiche presenti in tutti i Dipartimenti di UniTo, con una duplice finalità: da una parte potenziare e portare a sistema le numerose azioni di innovazione della didattica presenti nell’Università di Torino, dall’altra rispondere efficacemente agli obiettivi e ai progetti nazionali e internazionali che vedono l’Università di Torino al centro di reti per la progettazione e lo sviluppo di interventi di innovazione didattica.

    Most Popular

    Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni

    Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni La voce del movimento di Comunione e Liberazione riceverà il riconoscimento durante la tradizionale cerimonia al...

    Il fatturato dell’industria torna a crescere a settembre

    Il fatturato dell'industria torna a crescere a settembre Il settore industriale segna un ritorno alla crescita del fatturato a settembre rispetto ai mesi precedenti. Secondo...

    In tutta Italia iniziative di solidarietà contro la povertà

    In tutta Italia iniziative di solidarietà contro la povertà Da Torino a Palermo, da Roma a Milano, i dati sulla povertà sono in aumento e...

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Recent Comments