venerdì, Gennaio 17, 2025
More
    Home Prima pagina UniTo per la didattica innovativa: nasce il teaching and learning center

    UniTo per la didattica innovativa: nasce il teaching and learning center

    UniTo per la didattica innovativa: nasce il teaching and learning center
    Lo scorso lunedì, presso l’Aula Magna della Cavallerizza dell’Università di Torino, si è tenuto l’evento di presentazione del nuovo Teaching and Learning Center di UniTo, che ha lo scopo di favorire l’innovazione nel campo della didattica anche di quella assistita dalle tecnologie digitali attraverso la ricerca, la formazione e lo sviluppo di metodologie e proposte didattiche all’avanguardia.
    Durante l’incontro sono state illustrate le attività del Centro e lanciata una call sull’innovazione didattica aperta a tutta la comunità di UniTo dal titolo “Abbraccia il Futuro: libera l’innovazione in aula”. La call ha lo scopo di incentivare la partecipazione di tutta la comunità universitaria di UniTo nello sviluppo di innovazione didattica a vari livelli. La call rimarrà aperta fino al 2 ottobre, mentre l’elaborazione delle proposte avverrà nel corso di un evento dedicato che si terrà il 9 e 10 novembre 2023.
    Il Comitato scientifico del TLC selezionerà le proposte vincitrici. Ogni proposta dovrà essere presentata da un gruppo costituito almeno da tre componenti, appartenenti a ruoli differenti: docenti, studenti, personale tecnico. Le categorie di innovazione previste dalla Call riguardano: un singolo insegnamento, un’area disciplinare (insieme di insegnamenti di uno stesso macrosettore), un gruppo di insegnamenti (di diversi disciplinari), proposte promosse da studenti/studentesse.
    Le proposte si dovranno riferire ai seguenti temi: innovazione didattica (metodologie); innovazione didattica (tecnologie), inclusione, internazionalizzazione, sostenibilità, student voice, formazione continua. È previsto un premio per ogni categoria.
    Il Teaching and Learning Center (TLC) dell’Università di Torino, in coerenza con gli obiettivi del Piano Strategico 21-26 di Ateneo, nasce per sviluppare le competenze didattiche presenti in tutti i Dipartimenti di UniTo, con una duplice finalità: da una parte potenziare e portare a sistema le numerose azioni di innovazione della didattica presenti nell’Università di Torino, dall’altra rispondere efficacemente agli obiettivi e ai progetti nazionali e internazionali che vedono l’Università di Torino al centro di reti per la progettazione e lo sviluppo di interventi di innovazione didattica.

    Most Popular

    Lavoratori sempre reperibili? Come i Paesi tutelano il diritto alla disconnessione

    Il diritto alla disconnessione ha acquisito crescente importanza in seguito alla pandemia di Covid-19 e alla diffusione dello smart working. A livello globale, la...

    Prestiti: quasi 10 milioni di italiani ricorrono al credito

    Nel 2023, quasi un quarto della popolazione italiana di età compresa tra i 18 e i 74 anni ha richiesto un prestito o un...

    Milano e il futuro urbano: una riflessione con MI’mpegno e il Master PolisMaker del Politecnico

    La mattinata di studio si svolgerà sabato 18 gennaio, dalle 10:30 alle 12:30 presso il Politecnico di Milano in piazza Leonardo da Vinci e...

    Gaza, in bilico l’accordo sul cessate il fuoco: Israele accusa Hamas di aver fatto passi indietro sugli impegni presi

    L'accordo sul cessate il fuoco tra Israele e Hamas è in bilico. I festeggiamenti per l'intesa su una tregua dopo 15 mesi di combattimenti...

    Recent Comments