giovedì, Gennaio 23, 2025
More
    Home Prima pagina Ucraina, Zelensky: la guerra finirà solo quando vinceremo

    Ucraina, Zelensky: la guerra finirà solo quando vinceremo

    Ucraina, Zelensky: la guerra finirà solo quando vinceremo
    O una vittoria sul campo, o una ritirata dei russi. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito quali sono le condizioni per cui gli ucraini smetteranno di combattere. “Ci fermeremo solo quando vinceremo o quando la Russia smetterà di occupare i nostri territori”, ha dichiarato ieri Zelensky in Moldavia a margine del secondo vertice della Comunità Politica Europea, un summit istituito nel 2022 che quest’anno raduna 47 capi di Stato, trovatisi in Moldavia per discutere di politiche sul futuro dell’Europa. Il presidente ucraino ha fatto sapere che Kiev sta lavorando a un summit per il piano ucraino di pace, spiegando di voler “coinvolgere il numero maggiore possibile di Paesi”, motivo per cui non è ancora stata fissata una data.
    Al vertice europeo era presente anche la premier italiana, Giorgia Meloni, che ha ribadito il convinto supporto alla causa degli ucraini i quali “difendono anche la nostra sicurezza”. La presidente del Consiglio ha assicurato il sostegno all’Ucraina “a 360 gradi per tutto il tempo che sarà necessario”, aggiungendo anche che Roma sostiene “Ucraina, Moldova, Georgia e Balcani occidentali nel percorso di adesione all’Unione europea”. Tuttavia, un conto è l’Unione Europea, un contro è l’Alleanza Atlantica. “L’Ucraina è pronta per entrare nella Nato, quando la Nato sarà pronta ad accoglierci”, ha affermato Zelensky che tuttavia deve fare i conti con la cautela sull’argomento di un importante attore europeo, la Germania.
    Ieri, in occasione della riunione informale dei ministri degli Esteri della Nato a Oslo, Annalena Baerbock, ministra degli Esteri tedesca, ha rimarcato che “la politica della porta aperta della Nato rimane in vigore” ma “allo stesso tempo è chiaro che non possiamo parlare di accettare nuovi membri nel bel mezzo di una guerra”. L’articolo cinque del Trattato Nord Atlantico, infatti, prevede che un attacco armato a un membro dell’organizzazione “in Europa o Nord America” sia considerato un attacco contro tutti. Da qui il timore di un allargamento del conflitto e lo spettro di uno scontro diretto tra Mosca e la Nato.

    Most Popular

    M4: ancora ritardi nella conclusione dei cantieri di superficie

    Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.   A tre mesi dall’apertura dell’intera...

    Guerra in Ucraina, Donald Trump non esclude nuove sanzioni contro la Russia se Putin non si siederà al tavolo delle trattative

    Più bastone o più carota? Cosa userà Donald Trump per convincere Vladimir Putin a mettersi a un tavolo e negoziare la pace in Ucraina?...

    Disuguaglianze salariali tra uomini e donne: i dati Istat

    Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...

    World Economic Forum 2025: a Davos i leader globali per affrontare le sfide del futuro

    Ha preso il via oggi l’edizione 2025 del World Economic Forum (Wef), che si tiene a Davos, in Svizzera, e proseguirà fino al 24...

    Recent Comments