domenica, Dicembre 3, 2023
More
    Home Prima pagina ASSIFACT SCEGLIE IL NUOVO PRESIDENTE

    ASSIFACT SCEGLIE IL NUOVO PRESIDENTE

    ASSIFACT SCEGLIE IL NUOVO PRESIDENTE
    · Nella parte pubblica dei lavori saranno diffusi i dati e analizzate le prospettive del mercato del factoring anche in ottica di supporto all’attuazione del PNRR
    · Tavola rotonda su “Imprese e factoring verso il next normal” con Alessandro Carretta, Giorgio De Nova, Liliana Fratini Passi ed Emanuele Orsini
    Milano 23 giugno – Si terrà il 27 giugno prossimo a Milano, presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo in via Romagnosi 8, l’assemblea annuale di Assifact chiamata a scegliere il nuovo presidente che succederà a Fausto Galmarini.
    La parte pubblica dell’assemblea, dalle ore 10,30, vedrà molti protagonisti del mondo bancario, finanziario e del factoring intervenire e dibattere sul tema “Imprese e factoring verso il next normal”. Nel corso della mattinata verranno diffusi i dati di un mercato che vale il 15% del Pil e analizzate le prospettive del factoring anche in ottica di supporto alla realizzazione del PNRR, fattore cruciale nei rapporti con la pubblica amministrazione.
    Dopo i saluti di Fausto Galmarini, presidente di Assifact e presidente di EU Federation for the Factoring and Commercial Finance Industry, di Guido Rosa vice presidente ABI, di Roberto Ruozi professore emerito dell’Università Bocconi e presidente onorario di Assifact, è previsto l’intervento di Alessandra Perrazzelli, vice direttrice generale di Banca d’Italia. Quindi la relazione di Fausto Galmarini su “Il mercato del factoring e le attività associative nel 2022/2023”. Seguirà la tavola rotonda sul tema della giornata, “Imprese e factoring verso il next normal”: moderati dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini, parteciperanno Alessandro Carretta, professore nell’Università di Roma Tor Vergata e segretario generale Assifact, Giorgio De Nova, professore emerito di Diritto Civile nell’Università di Milano, Liliana Fratini Passi, direttore generale CBI ed Emanuele Orsini, vice presidente di Confindustria per il credito, la finanza e il fisco. Infine, prima della chiusura dei lavori, interverrà Magdalena Wessel, vice chair EU Federation for the Factoring and Commercial Finance Industry.

    Most Popular

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell’economia circolare nelle scuole

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...

    PATRIARCA A CHI?

    PATRIARCA A CHI? Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...

    Best Managed Companies Award: al via le candidature

    Best Managed Companies Award: al via le candidature Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...

    Recent Comments