venerdì, Dicembre 8, 2023
More
    Home Prima pagina Secondo i dati di Banca d'Italia l'economia del Piemonte è in fase...

    Secondo i dati di Banca d’Italia l’economia del Piemonte è in fase di recupero

    Secondo i dati di Banca d’Italia l’economia del Piemonte è in fase di recupero
    Come riporta Ansa, il recupero dell’economia del Piemonte dopo la pandemia c’è, ma si inserisce in un contesto di lungo periodo non favorevole: tra il 2000 e il 2019 la crescita è stata dello 0,7%, di gran lunga inferiore a quella delle altre regioni del Nord (+9,7%). A pesare è soprattutto il dato di Torino (-0,6%), in particolare se paragonato a quello delle altre città metropolitane del settentrione (+17,3%). A rilevare i dati è Banca d’Italia nel Rapporto sull’economia piemontese, illustrato da Cristina Fabrizi e Silvia Anna Maria Camussi della sede di Torino.
    In generale l’economia piemontese nel 2022 è cresciuta del 3,7%, recuperando livelli pre-pandemia, nonostante il peggioramento del quadro economico fino al terzo trimestre. Per il 2023 la previsione è di una crescita dei ricavi e una debolezza degli investimenti, con aspettative meno favorevoli per le imprese di minori dimensioni, ma in questo senso potrebbero aiutare i fondi del Pnrr.
    A maggio 2023, infatti, risultano assegnati a enti pubblici del Piemonte 7,8 miliardi di euro delle risorse da spendere nella regione, ovvero il 6,9% del totale nazionale. Gli investimenti saranno realizzati soprattutto per la mobilità sostenibile e la transizione verde.

    Most Popular

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...

    Recent Comments