PATRIARCA A CHI?
Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...
Tre ricercatrici di Unito vincono quasi 2 milioni per i prossimi 5 anni
Un’archeologa biomolecolare, una storica dell’Africa e una fisica sperimentale si aggiudicano il...
Fisco, nuova sanatoria in arrivo per conciliare le liti
Il governo sta pianificando l'implementazione di una nuova sanatoria fiscale parziale che potrebbe valere fino a...
Best Managed Companies Award: al via le candidature
Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...
Istat, commercio extra Ue in aumento
L'interscambio commerciale dell'Italia con i Paesi al di fuori dell'Unione Europea ha registrato un saldo positivo nel mese di...
Verso la Cop28 Oxfam lancia un allarme per ambiente e disuguaglianze
Mancano pochi giorni alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, in programma il...
Economia: resiste la manifattura lombarda nel terzo trimestre
In un quadro internazionale difficile, i dati lombardi sono da leggere positivamente nonostante un leggero calo della...
“Il nostro impegno”: all’Ambrosianeum di Milano ri-nasce un’agorà per il bene comune
Oltre 80 persone e diversi esponenti di Associazioni e Movimenti civici milanesi si...
Nord Milano, al via il cantiere del Biciplan “Cambio”
La posa simbolica della prima pietra ha dato l’avvio ai lavori per la realizzazione della linea...
Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole
Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...
Scuola alberghiera e sito Unesco, collaborazione su eventi e didattica
È stato firmato in questi giorni ad Agliano Terme (AT) il protocollo d’intesa tra la...
PATRIARCA A CHI?
Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...
Tre ricercatrici di Unito vincono quasi 2 milioni per i prossimi 5 anni
Un’archeologa biomolecolare, una storica dell’Africa e una fisica sperimentale si aggiudicano il...
Fisco, nuova sanatoria in arrivo per conciliare le liti
Il governo sta pianificando l'implementazione di una nuova sanatoria fiscale parziale che potrebbe valere fino a...
Best Managed Companies Award: al via le candidature
Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...
Istat, commercio extra Ue in aumento
L'interscambio commerciale dell'Italia con i Paesi al di fuori dell'Unione Europea ha registrato un saldo positivo nel mese di...
Verso la Cop28 Oxfam lancia un allarme per ambiente e disuguaglianze
Mancano pochi giorni alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, in programma il...
Economia: resiste la manifattura lombarda nel terzo trimestre
In un quadro internazionale difficile, i dati lombardi sono da leggere positivamente nonostante un leggero calo della...
“Il nostro impegno”: all’Ambrosianeum di Milano ri-nasce un’agorà per il bene comune
Oltre 80 persone e diversi esponenti di Associazioni e Movimenti civici milanesi si...
Nord Milano, al via il cantiere del Biciplan “Cambio”
La posa simbolica della prima pietra ha dato l’avvio ai lavori per la realizzazione della linea...
Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole
Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...
Scuola alberghiera e sito Unesco, collaborazione su eventi e didattica
È stato firmato in questi giorni ad Agliano Terme (AT) il protocollo d’intesa tra la...
Dall’istituto di ricerca economica applicata, I- AER, un’analisi delle quattro aree che consentono ad un’impresa di raggiungere livelli sempre più performanti in termini di crescita delle vendite.
Se dovessimo chiedere a un imprenditore quale variabile vorrebbe persistesse nel tempo all’interno della sua impresa la risposta sarebbe sicuramente “un tasso di crescita delle vendite positivo”. Ma siamo sicuri di possedere tutte le qualità per raggiungere questo obiettivo?
Gli ultimi dati rivelano che gli attori più performanti in termini di crescita sono quelli che fanno di intuizione, agilità, competenzae tecnologia le colonne portanti del proprio business.
Il primo step è quindi capire se questi strumenti sono messi a disposizione dei clienti, ma non è sufficiente perché ad oggi l’eccellenza in ognuna delle 4 aree è completamente differente rispetto solo a cinque anni fa.
I soggetti sovraperformanti come interpretano queste 4 dimensioni?
1. Le intuizioni devono essere intese comedecisioni proattive fruttodel processo guidato dall’analisi dei dati. La centralizzazione dell’analisi dei dati deve essere il punto di partenza per l’ottenimento di un coordinamento più efficacie e rapido. I leader di mercato effettuano massici investimentinella figura dell’analista datipoiché le sue ispezioni sono in grado di fornire informazioni che suggeriscano conclusioni e supportino le decisioni strategiche aziendali. Spesso le imprese valutano il loro stato di salute basandosi semplicemente sull’utile senza uno studio dei possibili scenari che potrebbero essere chiamate ad affrontare, ma il fine principale dell’analisi dei dati è quello di illuminare il sentiero che si sta percorrendo per verificare scientificamente se la direzione sia quella corretta o se siano necessari degli aggiustamenti.
2. Un’organizzazione di successo utilizza l’agilità come la capacità di mostrare al cliente un atteggiamento di adattamento, coordinamento interfunzionale e teamingnell’elaborazione di ogni sua richiesta, soprattutto di quelle più esigenti. Un esempio rappresentativo è sicuramente l’utilizzo di una gestione sinergica di tutti i canali di comunicazione a cui un cliente può rivolgersi (omnicanalità), con una particolare enfasi sui canali digitali per essere sempre allineati con le aspettative di tutti gli attori che entrano in contatto con l’impresa.
3. Una base solida di analisi e scienza comportamentale porta ad un aumento della produttività fino al 20%. Negli organismi performanti i membri dei team sono costantemente sottoposti a un apprendimento adattivo oltre che personalizzato in base agli obiettivi stabiliti. I responsabili dei gruppi di lavoro sono a tutti gli effetti dei coach in grado di formare i componenti sotto la loro responsabilità, monitorando i risultati così da attivare un ciclo di crescita a lungo termine delle competenze. Le aziende in cui i managerdell’area vendite spendono più del 50% del loro tempo a formare il proprio gruppo hanno il 40% di possibilità in più rispetto ai competitors di dimostrarsi sovraperformanti.
4. Essere precursori nell’adottare nuove opportunità tecnologiche e introdurreun’implementazione tecnologicaall’avanguardiain azienda potrebbe sembrare, almeno in unin un primo momento,solamente un costo perché si è convinti se ne possa fare a meno, ma è doveroso essere lungimiranti (es. COVID, lunghi tempi ed elevati costi per attivare lo smartworking, uno strumento indispensabile durante una pandemia ma che poteva essere inserito in azienda già negli anni precedenti per migliorare l’operatività in determinate situazioni). Quasi tutte le realtà aziendali hanno a disposizione moltissimi strumenti digitali, il problema è che si dimenticano il loro potenziale che con alte probabilità porterebbe a un consistente aumento delle vendite. L’area in cui la tecnologia ci viene maggiormente a supporto per raggiungere un incremento delle vendite è l’analisi di prioritizzazione degli obiettivi in termini di costo e materialità, ma anche nell’analisi previsionale della domanda, del turnover aziendale e della gestione del magazzino.
Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole
Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...
PATRIARCA A CHI?
Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...
Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole
Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...
PATRIARCA A CHI?
Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...
Best Managed Companies Award: al via le candidature
Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...