venerdì, Gennaio 17, 2025
More
    Home Prima pagina Busto Garolfo, la Bcc premia undici realtà: «Date valore al nostro territorio»

    Busto Garolfo, la Bcc premia undici realtà: «Date valore al nostro territorio»

    Busto Garolfo, la Bcc premia undici real: «Date valore al nostro territorio»
    In occasione del concerto di Natale, l’istituto di credito cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate ha rinnovato il profondo legame con la sua comunità: riconoscimenti a enti e associazioni che si sono distinti in campo sociale, educativo, sportivo e culturale
    C’è promuove lintegrazione attraverso lo sport con squadre che possono vantare giocatori di 15 nazionalità diverse, chi opera al fianco delle persone con disabili occupandosi anche del loro futuro, chi fa prevenzione, ma anche chi accompagna gli anziani a fare le visite e chi educa giovani e giovanissimi. Chi sta al fianco degli ultimi, chi promuove l’educazione musicale e chi anima i momenti istituzionali del paese. Sono loro i soggetti che «danno valore al territorio» e che la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha voluto premiare, sostenendone lattività con uno speciale contributo economico. L’occasione è arrivata, sabato 17 dicembre nellauditorium Don Besana della Bcc, durante il tradizionale concerto di Natale del corpo musicale Santa Cecilia di Busto Garolfo diretto dal maestro Fulvio Clementi. «È questo il nostro momento più importante nel quale ribadire non solamente la vicinanza al territorio, ma una vicinanza di qualità, attraverso un riconoscimento concreto che è condivisione di valori, progetti e finalità», ha affermato il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi, intervenuto all’appuntamento natalizio assieme al consigliere della banca Danila Battaglia e alla direttrice della filiale di Busto Garolfo Daniela Cazzaniga. La Bcc ha consegnato complessivamentequasi 40mila euro a undici realtà no profit di Busto Garolfo affinché possano proseguire nelle loro importanti attività in campo sociale, educativo, culturale e sportivo. «Sono momenti comequesto che ci permettono di ribadire con forza il nostro essere banca di comuni», ha ricordato Scazzosi. «E la comuni è il nostro punto di riferimento. È un aspetto fondante e distintivo dellintero movimento del Credito Cooperativo che si basa sulla relazione, sulla vicinanza e sulla fiducia».
    Ha aggiunto la sindaca di Busto Garolfo Susanna Biondi: «Gli ultimi anni sono stati particolarmente complessi. Ma è stato davanti alle difficoltà che le nostre associazioni hanno dimostrato quanto la solidarietà passi attraverso dei gesti concreti; gesti che fanno di Busto Garolfo una comunità».
    Le 11 realtà di Busto Garolfo che sono state premiate con lo speciale contributo sono: gruppo volontario di Protezione Civileche oltre ad un’attività costante di monitoraggio sul territorio, fa anche un’azione di educazione e prevenzione nelle scuole cittadine; associazione Hakuna Matata che ha come finalità la promozione umana nell’ambito dell’educazione ai minori; associazione GPU – Genitori per la Promozione Umana, gruppo che opera al fianco dei ragazzi con disabilità e promuove la residenza familiare per disabili Oasi Domus; corale parrocchiale Santa Cecilia che anima momenti religiosi e civili; CSG – Centro Sportivo Giovanile promotore dell’attività sportiva in ambito oratoriano; corpo musicale Santa Cecilia che mette al centro della propria attività l’educazione musicale ed è stato protagonista anche del concerto di Natale; associazione sportiva La Rete che promuove l’integrazione attraverso lo sport; sezione di Busto Garolfo della Croce Azzurra Ticinia che aiuta le persone con disabilità e gli anziani nei trasferimenti verso i centri di cura; Caritas parrocchiale che instancabilmente assiste un sempre crescente numero di famiglie bisognose; oratorio Sacro Cuore e comunità parrocchiale di Busto Garolfo che continuano instancabilmente la loro azione sociale, educativa e di promozione umana.
    Ufficio stampa Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate: Eo Ipso
    Info: Marco Parotti – mparotti@eoipso.it – 340 9665279

    Most Popular

    Lavoratori sempre reperibili? Come i Paesi tutelano il diritto alla disconnessione

    Il diritto alla disconnessione ha acquisito crescente importanza in seguito alla pandemia di Covid-19 e alla diffusione dello smart working. A livello globale, la...

    Prestiti: quasi 10 milioni di italiani ricorrono al credito

    Nel 2023, quasi un quarto della popolazione italiana di età compresa tra i 18 e i 74 anni ha richiesto un prestito o un...

    Milano e il futuro urbano: una riflessione con MI’mpegno e il Master PolisMaker del Politecnico

    La mattinata di studio si svolgerà sabato 18 gennaio, dalle 10:30 alle 12:30 presso il Politecnico di Milano in piazza Leonardo da Vinci e...

    Gaza, in bilico l’accordo sul cessate il fuoco: Israele accusa Hamas di aver fatto passi indietro sugli impegni presi

    L'accordo sul cessate il fuoco tra Israele e Hamas è in bilico. I festeggiamenti per l'intesa su una tregua dopo 15 mesi di combattimenti...

    Recent Comments