Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali
A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...
Israele intensifica l'offensiva nella Striscia di Gaza e pensa a una nuova tregua
L'aviazione israeliana ha colpito tra lunedì e martedì "circa 250 obiettivi terroristici...
Guerra Ucraina-Russia: stallo a Washington sugli aiuti a Kiev, Putin va in Medio Oriente
A sei mesi dalla seconda controffensiva con cui Kiev sperava di...
Agricoltura e crisi climatica, a rischio le imprese: raddoppiati i fondi Pnrr
Gli eventi climatici del 2023 hanno complicato non poco la produzione agricola italiana,...
Che Natale sarà per le famiglie italiane?
Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...
Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...
Settimana corta nelle aziende italiane, qualcuno ci prova
EssilorLuxottica ha firmato recentemente un nuovo contratto integrativo aziendale per il triennio 2024-2026 che introduce la settimana...
TOMASI AUTO: Una storia familiare con la passione per l’automotive nel DNA
Tomasi Auto, nata nel 1997 dalla visione imprenditoriale di Giancarlo Tomasi, si è...
L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico
Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...
TOMASI AUTO: Una storia familiare con la passione per l’automotive nel DNA
Tomasi Auto, nata nel 1997 dalla visione imprenditoriale di Giancarlo Tomasi, si è...
NOLEGGIARE: happy rent per qualsiasi necessità di viaggio
Noleggiare: La Tua Chiave per una Mobilità Senza Limiti
Dal 2006, Noleggiare si pone come punto di riferimento...
Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni
La voce del movimento di Comunione e Liberazione riceverà il riconoscimento durante la tradizionale cerimonia al...
Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole
Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...
Scuola alberghiera e sito Unesco, collaborazione su eventi e didattica
È stato firmato in questi giorni ad Agliano Terme (AT) il protocollo d’intesa tra la...
Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali
A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...
Israele intensifica l'offensiva nella Striscia di Gaza e pensa a una nuova tregua
L'aviazione israeliana ha colpito tra lunedì e martedì "circa 250 obiettivi terroristici...
Guerra Ucraina-Russia: stallo a Washington sugli aiuti a Kiev, Putin va in Medio Oriente
A sei mesi dalla seconda controffensiva con cui Kiev sperava di...
Agricoltura e crisi climatica, a rischio le imprese: raddoppiati i fondi Pnrr
Gli eventi climatici del 2023 hanno complicato non poco la produzione agricola italiana,...
Che Natale sarà per le famiglie italiane?
Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...
Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...
Settimana corta nelle aziende italiane, qualcuno ci prova
EssilorLuxottica ha firmato recentemente un nuovo contratto integrativo aziendale per il triennio 2024-2026 che introduce la settimana...
TOMASI AUTO: Una storia familiare con la passione per l’automotive nel DNA
Tomasi Auto, nata nel 1997 dalla visione imprenditoriale di Giancarlo Tomasi, si è...
L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico
Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...
TOMASI AUTO: Una storia familiare con la passione per l’automotive nel DNA
Tomasi Auto, nata nel 1997 dalla visione imprenditoriale di Giancarlo Tomasi, si è...
NOLEGGIARE: happy rent per qualsiasi necessità di viaggio
Noleggiare: La Tua Chiave per una Mobilità Senza Limiti
Dal 2006, Noleggiare si pone come punto di riferimento...
Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni
La voce del movimento di Comunione e Liberazione riceverà il riconoscimento durante la tradizionale cerimonia al...
Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole
Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...
Scuola alberghiera e sito Unesco, collaborazione su eventi e didattica
È stato firmato in questi giorni ad Agliano Terme (AT) il protocollo d’intesa tra la...
Busto Garolfo, la Bcc premia undici realtà: «Date valore al nostroterritorio»
In occasione del concerto di Natale, l’istituto di credito cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate ha rinnovato il profondo legame con la sua comunità: riconoscimenti a enti e associazioni che si sono distinti in campo sociale, educativo, sportivo e culturale
C’è promuove l’integrazione attraverso lo sport con squadre che possono vantare giocatori di 15 nazionalità diverse,chiopera al fianco delle persone con disabilitàoccupandosi anche del loro futuro, chi fa prevenzione, ma anche chi accompagna gli anziani a fare le visite e chi educa giovani e giovanissimi. Chi sta al fianco degli ultimi, chipromuove l’educazione musicale e chi anima i momenti istituzionali del paese. Sono loro i soggetti che «danno valore al territorio» e che la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha voluto “premiare”, sostenendone l’attività con uno speciale contributo economico. L’occasione è arrivata,sabato 17 dicembre nell’auditorium Don Besana della Bcc, durante il tradizionale concerto di Natale del corpo musicale Santa Cecilia di Busto Garolfo diretto dal maestroFulvio Clementi. «È questo il nostro momento più importante nel quale ribadire non solamente la vicinanza al territorio, ma una vicinanza di qualità, attraverso un riconoscimento concreto che è condivisione di valori, progetti e finalità», ha affermatoil presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi, intervenuto all’appuntamento natalizio assieme al consigliere della banca Danila Battaglia e alla direttrice della filiale di Busto Garolfo Daniela Cazzaniga. La Bcc ha consegnato complessivamentequasi 40mila euro a undici realtà no profit di Busto Garolfo affinché possano proseguire nelle loro importanti attività in campo sociale, educativo, culturale e sportivo. «Sono momenti comequesto che ci permettono di ribadire con forza il nostro essere banca di comunità», ha ricordato Scazzosi. «E la comunità è il nostro punto di riferimento. Èun aspetto fondante e distintivo dell’intero movimento del Credito Cooperativo che si basa sulla relazione, sulla vicinanza e sulla fiducia».
Ha aggiunto la sindaca di Busto Garolfo Susanna Biondi: «Gli ultimi anni sono stati particolarmente complessi. Ma è stato davanti alle difficoltà che le nostre associazioni hanno dimostrato quanto la solidarietà passi attraverso dei gesti concreti; gesti che fanno di Busto Garolfo una comunità».
Le 11 realtà di Busto Garolfo che sono state premiate con lo speciale contributo sono: gruppo volontario di Protezione Civileche oltre ad un’attività costante di monitoraggio sul territorio, fa anche un’azione di educazione e prevenzione nelle scuole cittadine; associazione Hakuna Matata che hacome finalità la promozione umana nell’ambito dell’educazione ai minori; associazione GPU –Genitori per la Promozione Umana, gruppo che opera al fianco dei ragazzi con disabilità e promuove la residenza familiare per disabili Oasi Domus; corale parrocchiale Santa Cecilia che anima momenti religiosi e civili; CSG – Centro Sportivo Giovanile – promotore dell’attività sportiva in ambito oratoriano; corpo musicale Santa Cecilia che mette al centro della propria attività l’educazione musicale ed è stato protagonista anche del concerto di Natale; associazione sportivaLa Rete che promuove l’integrazione attraverso lo sport; sezione di Busto Garolfo della Croce Azzurra Ticinia che aiuta le persone con disabilità e gli anziani nei trasferimenti verso i centri di cura; Caritas parrocchialeche instancabilmente assiste un sempre crescente numerodi famiglie bisognose;oratorio Sacro Cuore e comunità parrocchiale di Busto Garolfo che continuano instancabilmente la loro azione sociale, educativa e di promozione umana.
Ufficio stampa Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate: Eo Ipso
Che Natale sarà per le famiglie italiane?
Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...
Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...
Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali
A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...
Che Natale sarà per le famiglie italiane?
Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...
Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...
Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali
A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...
L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico
Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...