back to top
domenica 23 Marzo, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Vodafone rifiuta l’offerta di Iliad per le attività in Italia

spot_img

I più letti

Vodafone rifiuta l’offerta di Iliad per le attività in Italia
Vodafone ha respinto l’offerta presentata da Iliad per l’acquisizione delle sue attività in Italia. I dettagli della proposta, che Iliad ha poi reso pubblica, includevano una fusione attraverso la creazione di una nuova società, in cui Vodafone avrebbe ottenuto il 50% e 6,6 miliardi di euro in contanti mentre Iliad avrebbe ricevuto lo stesso 50% e 0,4 miliardi di euro in contanti. Il motivo che avrebbe causato la rottura delle trattative sembra essere stata l’opzione di acquisto a termine proposta da Iliad, non gradita da Vodafone.
Nonostante il rifiuto della proposta presentata daIliad, Vodafone ha dichiarato di essere in contatto con altre parti interessate, in particolare la Swisscom, per portare avanti le trattative. Gli analisti ritengono che Vodafone abbia scelto questa strada perché confida di ottenere un risultato migliore con Fastweb, e per il fatto non trascurabile che il fondatore di Iliad, Xavier Niel, non è solo un concorrente di Vodafone, ma detiene anche il 2,5% delle azioni della società britannica. Al momento, tuttavia, Swisscom ha preferito non commentare lo stato delle trattative con Vodafone.
Nel frattempo Iliad ha annunciato che proseguirà la sua strategia in Italia come società indipendente, sottolineando il suo track record positivo nel settore delle telecomunicazioni. L’azienda conta più di 10,5 milioni di utenti mobili dal suo lancio nel maggio 2018 ed è leader di mercato per la crescita netta di utenti tra i principali operatori di rete fissa, inoltreha in programma di rafforzare ulteriormente la sua posizione in Italia e di conquistare quote di mercato in tutti i segmenti.
Tra gli addetti ai lavori, però, molti ipotizzano che Iliad potrebbe cercare una nuova alleanza con Tim in futuro, dopo il rifiuto di Vodafone. Con la separazione della rete, Tim diventerà infatti una società di servizi pura, il che potrebbe rendere più attraente una possibile collaborazione con Iliad. Fonti finanziarie hanno anche riferito che nel 2022 Iliad e Tim avevano già intrapreso delle trattative che poi per non andarono a buon fine.
L’intero settore delle Tlc in Italia è osservato con attenzione a Piazza Affari, dove gli occhi sono puntati anche su Tim, visto che proprio ieri scadeval’esclusiva concessa a Kkr per la presentazione di un’offerta migliorativa per Sparkle. Secondo alcuneindiscrezioni, il fondo statunitense e il ministero dell’Economia avrebbero raggiunto un accordo sulla proposta da presentare a Tim.
Pietro Broccanello
- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti