sabato, Gennaio 25, 2025
More
    Home Prima pagina Pubblicato il calendario 2023 de 'La Valle di Ezechiele'

    Pubblicato il calendario 2023 de ‘La Valle di Ezechiele’

    Pubblicato il calendario 2023 de ‘La Valle di Ezechiele’
    Giunto alla terza edizione, per l’occasione sarà impreziosito dalla presenza di VIP che si sono gratuitamente concessi per lo shooting fotografico, insieme alle persone recluse nella Casa Circondariale di Busto Arsizio. La cooperativa: “Vuole essere un inno alla vita, un invito tenace alla speranza, un appello al diritto di sorridere.
    Giunge alla terza edizione il calendario de “La Valle di Ezechiele”, per l’occasione impreziosito dalla presenza di VIP che si sono gratuitamente concessi per lo shooting fotografico, insieme alle persone recluse nella Casa Circondariale di Busto Arsizio. Si tratta dell’unico calendario 100% “made in carcere”.
    Il calendario è stato infatti ideato dalle persone detenute, iscritte al corso di fotografia di 10 lezioni, promosso da La Valle di Ezechiele in accordo con l’area trattamentale del penitenziario. Il corso è stato guidato dal fotografo Andrea de Amici e dall’educatore Jacopo Fantinati che è in servizio presso la cooperativa La Valle di Ezechiele. Le foto sono state scattate dalle persone iscritte al corso, dietro la sapiente guida di Andrea, mentre la stampa del calendario è stata affidata alla cooperativa Zerografica, che opera nel carcere di Bollate.
    A farsi promotrice presso amici del mondo dello spettacolo di una sensibilità, diventata voglia di esserci e partecipare al calendario 2023 de La Valle di Ezechiele, la conduttrice TV Adriana Volpe. Il contatto è nato da un’esperienza professionale di don David, cappellano dell’istituto e ideatore della cooperativa, nel programma ‘Ogni mattina’, da lei diretto nel 2021 su Tv8: “Adriana ha coinvolto Debora Villa, Jo Squillo, Patrick Ray Pugliese, Marco Maddaloni, Martina Tammaro, Erika Mattina – spiegano da La Valle di Ezechiele -. A tutti loro il grazie riconoscente della cooperativa!
    Una presenza che assume un significato ben preciso: “Le persone considerate ‘veramente importanti’ hanno varcato i cancelli dell’istituto di pena per dire al mondo che o ci importa veramente delle persone che stanno scontando i loro debiti con la giustizia o non li salviamo più – aggiungono -. Le persone carcerate soffrono di uno stigma che non le abbandonerà mai. La solitudine e la disperazione stanno seminando morte volontaria come non mai nella storia delle patrie galere della Repubblica, basti pensare che ad oggi siamo già ad oltre 80 suicidi. I nostri VIP sono venuti a generare un’inversione di tendenza, a far sentire importanti le persone, a far capire che la stessa società che li ha condannati li attende, per una vita nuova, diversa, migliore. Sono venuti a dire che le persone in carcere sono e hanno da essere ‘veramente importanti’ per noi tutti.
    Le foto descrivono un pomeriggio di settembre alquanto insolito per la vita dalla casa circondariale, discostandosi dal genere fotografico tradizionale dei calendari ‘di galera’ che solitamente tende a descrivere la situazione drammatica della vita carceraria: “Anche i nostri due precedenti calendari erano in questa linea editoriale – concludono dalla cooperativa – Il nostro calendario 2023, nato nell’anno del terribile record delle persone che hanno ceduto alla disperazione nelle carceri italiane, vuole essere un inno alla vita, un invito tenace alla speranza, un appello al diritto di sorridere. E poter sognare una vita buona, serena, felice. Per tutti. Anche e soprattutto per chi ha commesso errori nella vita.
    Il calendario è disponibile accedendo al sito de La Valle di Ezechiele, nella sezione dedicata:
    https://www.lavallediezechiele.org/cosa-facciamo/#calendario cliccando sul pulsante ‘prenota’, con la possibilità di riceverlo a casa tramite spedizione (piego di libri). Viene suggerito un contributo di 10€ a calendario, chepermetterà di regalare i calendari che andranno dentro le celle, per aiutare le persone a non lasciarsi inghiottire da giorni troppo uguali, oltre a permettere di avviare nuovamente il corso di fotografia nell’anno 2023: attività rieducativa dall’alto valore formativo sia per le competenze cui abilita, sia per l’empowerment relazionale che realizza.

    Most Popular

    Davos tra agende politiche e sfide globali

    Il Forum economico mondiale di Davos prosegue con una serie di interventi di grande rilievo. Tra i protagonisti, il presidente argentino Javier Milei, che...

    L’intelligenza artificiale nelle aziende italiane: il 2024 è stato un anno di svolta

    Secondo l'ultimo rapporto di Istat su imprese e tecnologia, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) nelle aziende italiane ha registrato un aumento significativo nel 2024. Ma...

    Tutela del suolo lombardo: stanziati 117mln di euro per la messa in sicurezza del territorio

    Le risorse saranno destinate ad oltre 20 Comuni di otto provincie lombarde.   Ammonta a 117,3 milioni di euro lo stanziamento complessivo destinato ad interventi a...

    Guerra in Ucraina, Mark Rutte: Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto su chi aderisce alla Nato

    "Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto e non ha diritto di voto su chiunque si unisca alla Nato in futuro, a meno...

    Recent Comments