sabato, Dicembre 2, 2023
More
    Home Politica Mattarella: Putin ha riportato l’incubo della guerra nel nostro Continente

    Mattarella: Putin ha riportato l’incubo della guerra nel nostro Continente

    Mattarella: Putin ha riportato l’incubo della guerra nel nostro Continente

    Mentre nella campagna elettorale italiana Matto Salvini ha re-introdotto il tema dell’efficacia delle sanzioni alla Russia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito con chiarezza e fermezza qual è la posizione dell’Italia nei confronti di questa guerra d’aggressione scatenata da Mosca. Mattarella è intervenuto sull’argomento in occasione della sua visita ufficiale nella Repubblica di Macedonia del Nord, dove oltre a incontrare il presidente Stevo Pendarovski ha tenuto un discorso al Parlamento nazionale.

    Gli italiani sono abituati al tono istituzionale e pacato di Mattarella il quale tuttavia sulla guerra in corso non ha usato mezzi termini dichiarando esplicitamente che Putin “ha riportato l’incubo della guerra nel nostro Continente” e ciò rappresenta una “minaccia ai valori fondanti della comunità internazionale”. Il capo dello Stato italiano considera “all’altezza” la risposta della “famiglia euro-atlantica” ma avverte: “La resistenza nei confronti del disegno imperialista manifestato dalla Federazione Russa richiederà un impegno di lunga durata e sta già imponendo sacrifici rilevanti alle nostre popolazioni, a cominciare dal rincaro dei prezzi dell’energia e dei beni alimentari”.

    Mentre l’Ue dibatte su un possibile tetto al prezzo del gas russo, le imprese e le famiglie italiane stanno già facendo i conti con il caro bollette e con previsioni economiche invernali non particolarmente rosee. Non è un prezzo troppo alto da pagare per una guerra combattuta sì sul suolo europeo, ma in una nazione “lontana” come l’Ucraina? Anche su questo punto, Mattarella non ha dubbi: “Sono costi immensamente minori di quelli che dovremmo subire se non venisse fermata subito questa logica di aggressione, che ripropone gli scenari di guerre devastanti dei secoli passati”.

    Most Popular

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell’economia circolare nelle scuole

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...

    PATRIARCA A CHI?

    PATRIARCA A CHI? Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...

    Best Managed Companies Award: al via le candidature

    Best Managed Companies Award: al via le candidature Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...

    Recent Comments