lunedì, Dicembre 4, 2023
More
    Home Prima pagina Lombardia, iniziati gli incontri del neo-Sottosegretario Barucco con i corpi diplomatici

    Lombardia, iniziati gli incontri del neo-Sottosegretario Barucco con i corpi diplomatici

    Lombardia, iniziati gli incontri del neo-Sottosegretario Barucco con i corpi diplomatici
    In questi giorni hanno preso il via una serie di incontri tenuti dal neo-Sottosegretario ai rapporti con le Delegazioni Internazionali di Regione Lombardia Gabriele Barucco ed il corpo diplomatico che ha sede a Milano. Nella giornata di mercoledì è stata la volta di Jiří Kuděla, Console Generale della Repubblica Ceca. Grande soddisfazione da parte del Sottosegretario Gabriele Barucco, il quale ha dichiarato: Lincontro con il Console Generale della Repubblica Ceca Jiří Kuděla è stata loccasione per dialogare circa limportante appuntamento che vedrà protagoniste Italia e Rep. Ceca alla Fiera Internazionale dei Macchinari che si terrà a Brno dal 4 al 7 ottobre, dove potremo assistere alla presentazione dei nostri rispettivi Cluster, nel segno di una proficua collaborazione volta a portare avanti, insieme, lo sviluppo di tecnologie sempre più allavanguardia. I settori rappresentati spazieranno dallingegneria mineraria, alla metallurgia, alla ceramica, al vetro, fino a materiali e componenti per la meccanica e la chimica. 
    Sono seguiti poi gli incontri con María de los Ángeles Arriola Aguirre, Console Generale del Messico, ed infine con il prof. Marco Conca, Console Onorario della Repubblica Unita di Tanzania. Nella giornata di ieri il Sottosegretario Barucco ha potuto inoltre assistere allincontro organizzato dal Presidente Attilio Fontana con lAmbasciatore della Repubblica del Sudafrica Nosipho-Nausca Jean Ngcaba e successivamente incontrare il Console Generale della Repubblica Popolare del Bangladesh, MJH Jabed.
    Le relazioni si sono tenute nello spirito della reciproca vicinanza tra la Lombardia ed i diplomatici ospiti della Regione, in chiave di una sempre maggiore collaborazione volta soprattutto al sostegno del comparto produttivo dei vari Paesi. In questo momento storico non possiamo permetterci politiche isolazionisteha affermato il Sottosegretario Barucco, le difficili sfide odierne, nellepoca post-covid e della crisi energetica sono una sfida che dovrà portare ad una sempre più forte cooperazione e unità reciproche per un obiettivo comune: sostenere la produzione ed incentivare le imprese, per garantire una ripresa ed una ripartenza nel più breve tempo possibile. Lauspicio è che la crisi possa essere un trampolino di rilancio delleconomia lombarda, italiana e mondiale. La Lombardia, fra le regioni del Mondo più eccellenti quanto a produzione di ricchezza, non può che essere il faro trainante del processo.
    Le relazioni proseguiranno con numerosi incontri già calendarizzati nella sede di Regione Lombardia, dove sono attesi diversi diplomatici dallEuropa e dal Mondo.

    Most Popular

    Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni

    Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni La voce del movimento di Comunione e Liberazione riceverà il riconoscimento durante la tradizionale cerimonia al...

    Il fatturato dell’industria torna a crescere a settembre

    Il fatturato dell'industria torna a crescere a settembre Il settore industriale segna un ritorno alla crescita del fatturato a settembre rispetto ai mesi precedenti. Secondo...

    In tutta Italia iniziative di solidarietà contro la povertà

    In tutta Italia iniziative di solidarietà contro la povertà Da Torino a Palermo, da Roma a Milano, i dati sulla povertà sono in aumento e...

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Recent Comments