giovedì, Dicembre 7, 2023
More
    Home Prima pagina FBI e MI5 mettono in guardia sullo spionaggio cinese

    FBI e MI5 mettono in guardia sullo spionaggio cinese

    FBI e MI5 mettono in guardia sullo spionaggio cinese
    Da quando le truppe di Putin hanno invaso l’Ucraina, l’Occidente sta facendo i conti con la rinnovata minaccia geopolitica che rappresenta Mosca, ma la Cina rimane l’osservato speciale. Ieri, in una rara apparizione pubblica congiunta, i capi dell’Fbi e dell’MI5 (l’agenzia inglese per il controspionaggio) hanno avvertito i leader del mondo degli affari sui rischi che rappresenta lo spionaggio cinese.
    “Il governo cinese è deciso a rubare la vostra tecnologia – qualunque cosa faccia funzionare il vostro settore – e ad usarla per minare la vostra attività e dominare il mercato”, ha detto Christopher Wray, direttore del Federal Bureau of Investigation. La preoccupazione principale riguarda il furto di proprietà intellettuale delle società tech occidentali. Secondo il n.1 dell’FBI, la Cina ricorre ad attacchi hacker su vasta scala, i quali sarebbero sponsorizzati direttamente da Pechino, facendo affidamento anche su una rete globale di intelligence composta da agenti sul campo.
    Accuse rigettate da un portavoce dell’ambasciata cinese a Washington, Liu Pengyu, il quale ha attaccato quei politici americani che “hanno offuscato l’immagine cinese e dipinto la Cina come una minaccia con false accuse”. Per Wray, tuttavia, Pechino sta osservando con attenzione lo svolgimento della guerra scatenata dalla Russia in Ucraina e la reazione dei Paesi Occidentali al fine di valutare cosa potrebbe succedere se Xi Jinping tentasse di prendere Taiwan con la forza. “Abbiamo visto che la Cina cerca modi per isolare la propria economia da potenziali sanzioni – ha affermato il capo dell’FBI – cercando di proteggersi dai danni se fa qualcosa per attirare l’ira della comunità internazionale. Nel nostro mondo, chiamiamo questo tipo di comportamento un indizio”.
    Redazione

    Most Popular

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...

    Recent Comments