11.5 C
Milano
giovedì, Settembre 28, 2023
Home Economia Dival: l’eccellenza degli orologi d’epoca

Dival: l’eccellenza degli orologi d’epoca

Dival: l’eccellenza degli orologi d’epoca

Sul mercato presenti pezzi risalenti di 4 secoli. I pezzi più rari si aggirano su un valore di 10.000 euro.

In Italia sono solo una ventina gli orologiai specializzati in pendoleria d’epoca. Uno di loro, Massimiliano Ivaldi, opera a Milano in via Garegnano. In passato ha studiato al Conservatorio e tutt’oggi è anche un pianista.

Il maestro è convinto che gli orologi a pendolo sono simili agli strumenti musicali e che quelli antichi hanno il pregio di essere dotati di una straordinaria cassa armonica che bisogna saper regolare con “orecchio.

Fu il padre di Massimiliano a fondare l’impresa, la Dival, nel 1966. All’inizio si occupava della realizzazione di orologi d’arredo.  

“Gli insegnamenti di mio padre sono stati fondamentali. Dopo le superiori ho anche studiato alla scuola di orologeria mentre portavo avanti il Conservatorio. L’aspetto principale di questo lavoro rimane l’esperienza sul campo, perché i modelli sono tanti e di ciascuno si devono conoscere i punti deboli e di usura”.

Massimiliano spiega che il restauro o la riparazione di un orologio antico è un’operazione che si svolge in più fasi.

In primo luogo l’orologio deve essere sottoposto ad una valutazione esterna ed interna per individuare eventuali difetti.

In seguito occorre smontare la parte meccanica e pulire i vari componenti con l’ausilio degli ultrasuoni.

Una volta completata la pulizia, si procede a rettificare i pezzi usurati dal tempo. In alcuni casi è necessario ricostruirli ex novo.

La fase finale dura due settimane e consiste nell’assemblaggio, la lubrificazione e il controllo dell’orologio a pendolo.

Sul mercato esistono pezzi risalenti anche a 300-400 anni fa. È un mercato di nicchia, che non conosce crisi e certamente più abbordabile rispetto agli orologi da polso.

I pezzi più rari si aggirano fra 5mila e 10mila euro.

Dival produce anche modelli in proprio, che uniscono la precisione della meccanica tedesca alla bellezza dell’artigianato italiano.

Andrea Curcio

Most Popular

Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua

Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...

Rallenta il Pil, ecco la stima Nadef

Rallenta il Pil, ecco la stima Nadef Sale il deficit e rallenta il Pil. È questo il dato che emerge dalla nota di aggiornamento del...

Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia?

Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia? Il panorama automobilistico italiano ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, con...

Le competenze necessarie all’imprenditore

Le competenze necessarie all’imprenditore Dall’Istituto di ricerca economica applicata, I-AER, un’interessante analisi sulle principali competenze di leadership essenziali per ogni imprenditore. Essere un imprenditore richiede una...

Recent Comments