lunedì, Dicembre 4, 2023
More
    Home Prima pagina Superbonus 110%: si valuta il ritorno alla cessione multipla di crediti

    Superbonus 110%: si valuta il ritorno alla cessione multipla di crediti

    Superbonus 110%: si valuta il ritorno alla cessione multipla di crediti
    Settimana prossima dovrebbe finire sul tavolo del Cdm la proposta di introdurre alcuni correttivi al meccanismo del Superbonus al fine di sbloccare la cessione dei crediti
    Il Superbonus 110% torna a colpire al fianco il Governo, già sotto pressione a causa dei rincari energetici. I media nazionali riportano voci istituzionali secondo cui Palazzo Chigi starebbe lavorando a un provvedimento per settimana prossima che corregga il tiro del dl Sostegni-ter, in particolare la norma che pone un limite alla cessione dei crediti.  Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, diversi bonus edilizi e circa due miliardi di crediti d’imposta già maturati col Superbonus sarebbero sotto sequestro da parte della magistratura, ma si stimano complessivamente 4 miliardi di illeciti.
    Una dinamica che sarebbe stata innescata dal fatto che inizialmente era possibile cedere più volte i crediti generati dalle ristrutturazioni, tra diversi soggetti quali intermediari finanziari, banche e privati. Questo avrebbe dato vita a una serie di numerosi illeciti che sono proliferati anche per il fatto che sono mancati stretti controlli. Da qui la decisione del governo di limitare la cedibilità del credito a una sola volta, scelta che tuttavia avrebbe bloccato la precedente vivacità del mercato. Secondo alcuni osservatori si rischia la paralisi dei cantieri dal momento che il limite della singola cessione dei crediti restringerebbe il numero di soggetti disposti a comprarli.
    Lo stesso ministro Patuanelli ha affrontato la questione in un post su facebook: “Le modifiche degli ultimi due decreti al meccanismo della cessione dei crediti che maturano a seguito degli interventi edilizi, predisposte con il nobile obiettivo di evitare le truffe, di fatto hanno bloccato completamente migliaia di interventi, rischiando di far fallire le imprese oneste e di danneggiare migliaia di famiglie. Come Governo dobbiamo prenderne atto e intervenire immediatamente con un decreto correttivo e con un prolungamento della misura del Superbonus 110% per le monofamiliari, visti i due mesi di stop subiti. Porterò questo tema nel prossimo Cdm”.
    Sembra dunque che il governo sia pronto a tornare sui suoi passi ed allentare alcune norme, rendendo nuovamente possibile cedere i crediti più volte, ma a certe condizioni. Il Sole24Ore riporta che una delle proposte sul tavolo riguarda l’annullamento del limite alle cessioni di crediti ma solo tra istituti vigilati dalla Banca d’Italia e all’interno di realtà facenti parte dello stesso gruppo.

    Most Popular

    Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni

    Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni La voce del movimento di Comunione e Liberazione riceverà il riconoscimento durante la tradizionale cerimonia al...

    Il fatturato dell’industria torna a crescere a settembre

    Il fatturato dell'industria torna a crescere a settembre Il settore industriale segna un ritorno alla crescita del fatturato a settembre rispetto ai mesi precedenti. Secondo...

    In tutta Italia iniziative di solidarietà contro la povertà

    In tutta Italia iniziative di solidarietà contro la povertà Da Torino a Palermo, da Roma a Milano, i dati sulla povertà sono in aumento e...

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Recent Comments