Cosa resterà dell'Italia dopo queste elezioni? Intervista a Carmelo Ferraro
Qual è la situazione politica mentre si sta andando verso le elezioni?
Andiamo a votare repentinamente...
LOMBARDIA, PARLA IL NEO-SOTTOSEGRETARIO BARUCCO
Lo scorso lunedì 25 luglio 2022 il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha nominato Sottosegretario ai Rapporti con le...
PRESIDENTE FONTANA ASSEGNA LE DELEGHE DI CASA E HOUSING SOCIALE AD ALAN RIZZI
APPREZZAMENTO ALL'ASSESSORE MATTINZOLI PER IL LAVORO SVOLTO IN QUESTI QUATTRO ANNI
GABRIELE BARUCCO...
Anno internazionale del vetro: scale e ringhiere, l’eleganza secondo Fontanot
Dalla LaFont alla Diva, dal Railing Glass a Wall, il marchio romagnolo che compie 75...
C’è Laura Fontanot tra le 100 donne italiane più influenti secondo Forbes
La vice-presidente del Gruppo Fontanot, leader mondiale nel settore delle scale, rientra nella...
Twitter fa causa ad Elon Musk per costringerlo all’acquisizione
Dopo la notizia di qualche tempo fa sulla volontà del magnate sudafricano (naturalizzato americano) di acquistare...
Economia, Tomassetti (Ecosfera servizi spa): «Diffondere la cultura d'impresa per tornare a crescere»
«L'Italia è paese di cultura e d'impresa: entrambi sono elementi fondamentali per...
Sicurezza a Milano: ancora nessun passo avani
Sono passati diversi mesi da quando Piattaforma Milano denunciava con il manifesto “DALLA PROTESTA ALLA PROPOSTA – la...
I venerdì d’agosto al Sacro Monte di Varese:
visita alla Casa Museo Pogliaghi con aperitivo liberty
Archeologistics propone quattro appuntamenti per lasciare l’afa della pianura...
L’ATLETICO OFFLAGA SI RINNOVA, GRAZIE AL NUOVO CAMPO IN SINTETICO FINANZIATO DA REGIONE LOMBARDIA
L’Atletico Offlaga è una delle società calcistiche bresciane più antiche. I...
PRESIDENTE FONTANA ASSEGNA LE DELEGHE DI CASA E HOUSING SOCIALE AD ALAN RIZZI
APPREZZAMENTO ALL'ASSESSORE MATTINZOLI PER IL LAVORO SVOLTO IN QUESTI QUATTRO ANNI
GABRIELE BARUCCO...
Ripensare la globalizzazione: festival, posti di lavoro e competenze vacanti
Dopo il successo della prima edizione di qualche settimana fa, “Ripensare la globalizzazione” sarà il...
Torino: segni positivi e di crescita tra nuove assunzioni e turismo
Ntt Data, multinazionale giapponese del settore della consulenza e system integration, assumerà entro l'anno...
Piemonte, novità in agricoltura, agenzia delle entrate e startup biomedicali
Per il 2022 Comuni, Unioni di Comuni e Consorzi di Comuni del Piemonte potranno contare...
Open Day della Città delle Scienze e dell'Ambiente
Con cinque percorsi tematici dedicati a enti, imprese e ricercatori, martedì 12 sarà possibile visitare le strumentazioni...
Cosa resterà dell'Italia dopo queste elezioni? Intervista a Carmelo Ferraro
Qual è la situazione politica mentre si sta andando verso le elezioni?
Andiamo a votare repentinamente...
LOMBARDIA, PARLA IL NEO-SOTTOSEGRETARIO BARUCCO
Lo scorso lunedì 25 luglio 2022 il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha nominato Sottosegretario ai Rapporti con le...
PRESIDENTE FONTANA ASSEGNA LE DELEGHE DI CASA E HOUSING SOCIALE AD ALAN RIZZI
APPREZZAMENTO ALL'ASSESSORE MATTINZOLI PER IL LAVORO SVOLTO IN QUESTI QUATTRO ANNI
GABRIELE BARUCCO...
Anno internazionale del vetro: scale e ringhiere, l’eleganza secondo Fontanot
Dalla LaFont alla Diva, dal Railing Glass a Wall, il marchio romagnolo che compie 75...
C’è Laura Fontanot tra le 100 donne italiane più influenti secondo Forbes
La vice-presidente del Gruppo Fontanot, leader mondiale nel settore delle scale, rientra nella...
Twitter fa causa ad Elon Musk per costringerlo all’acquisizione
Dopo la notizia di qualche tempo fa sulla volontà del magnate sudafricano (naturalizzato americano) di acquistare...
Economia, Tomassetti (Ecosfera servizi spa): «Diffondere la cultura d'impresa per tornare a crescere»
«L'Italia è paese di cultura e d'impresa: entrambi sono elementi fondamentali per...
Sicurezza a Milano: ancora nessun passo avani
Sono passati diversi mesi da quando Piattaforma Milano denunciava con il manifesto “DALLA PROTESTA ALLA PROPOSTA – la...
I venerdì d’agosto al Sacro Monte di Varese:
visita alla Casa Museo Pogliaghi con aperitivo liberty
Archeologistics propone quattro appuntamenti per lasciare l’afa della pianura...
L’ATLETICO OFFLAGA SI RINNOVA, GRAZIE AL NUOVO CAMPO IN SINTETICO FINANZIATO DA REGIONE LOMBARDIA
L’Atletico Offlaga è una delle società calcistiche bresciane più antiche. I...
PRESIDENTE FONTANA ASSEGNA LE DELEGHE DI CASA E HOUSING SOCIALE AD ALAN RIZZI
APPREZZAMENTO ALL'ASSESSORE MATTINZOLI PER IL LAVORO SVOLTO IN QUESTI QUATTRO ANNI
GABRIELE BARUCCO...
Ripensare la globalizzazione: festival, posti di lavoro e competenze vacanti
Dopo il successo della prima edizione di qualche settimana fa, “Ripensare la globalizzazione” sarà il...
Torino: segni positivi e di crescita tra nuove assunzioni e turismo
Ntt Data, multinazionale giapponese del settore della consulenza e system integration, assumerà entro l'anno...
Piemonte, novità in agricoltura, agenzia delle entrate e startup biomedicali
Per il 2022 Comuni, Unioni di Comuni e Consorzi di Comuni del Piemonte potranno contare...
Open Day della Città delle Scienze e dell'Ambiente
Con cinque percorsi tematici dedicati a enti, imprese e ricercatori, martedì 12 sarà possibile visitare le strumentazioni...
Alle soglie del periodo estivo in molti si pongono la domanda di quale località scegliere per trascorrere le vacanze; a differenza del passato, oggi uno dei requisiti fondamentali per ampliare le opzioni delle mete da raggiungere è legato alle misure anti Covid. Rispetto all’estate 2020 la novità sostanziale è data dalla decisione dell’Unione Europea di adottare un comportamento uguale in tutti i Paesi membri, adottando dal 1 luglio un passaporto che certifica l’immunità dal rischio della diffusione del contagio.
Il certificato COVID digitale dell’UE viene accettato in tutti gli Stati membri dell’Unione e contribuirà a far sì che le restrizioni attualmente in vigore possano essere revocate in modo coordinato.
In caso di viaggio, il titolare del certificato dovrebbe, in linea di principio, essere esonerato dalle restrizioni alla libera circolazione: gli Stati membri dovranno cioè astenersi dall’imporre ulteriori restrizioni di viaggio ai titolari di un certificato COVID digitale dell’UE, a meno che esse non siano necessarie e proporzionate per tutelare la salute pubblica.
In tal caso, ad esempio in risposta a nuove varianti che destino preoccupazione, lo Stato membro in questione è tenuto ad informare la Commissione e tutti gli altri Stati membri e giustificare tale decisione.
Ma come è possibile ottenere il “green pass europeo?
Il decreto sulla certificazione verde Covid emanato dal Governo loscorso 17 giugno stabilisce che gli italiani vaccinati, guariti dal Coronavirus o con esito negativo di un tampone possono ottenere il lasciapassare in formato digitale stampabile in pochi semplici passaggi e con diverse modalità di accesso dalla rete.
A seguito della vaccinazione o comunque delle condizioni di negatività (tampone o guarigione dal contagio) viene inviato via sms dal Ministero della Salute un codice di autenticazione (Authcode) e brevi istruzioni su come scaricare e ottenere la Certificazione verde, che in Italia può essere richiesta per partecipare a eventi, come i matrimoni, per accedere alle residenze sanitarie assistenziali (Rsa) o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in zona rossa o zona arancione. Tale attestazione è valida come “EU digital Covid certificate”, cioè il Green Pass che consente di spostarsi in libertà all’interno dell’area Schengen.
Il passaporto sanitario può essere ottenuto e conservato sul proprio smartphone in formato digitale comprensivo di QR Code identificativo e leggibile con un semplice lettore digitale.
Tra le opzioni offerte in rete troviamo il sito nazionale del Governo (www.dgc.gov.it) dedicato al rilascio con una semplice procedura di identificazione mediante Spid e Tessera sanitaria.
Un’altra modalità molto rapida consiste nell’uso dell’app Io o dell’app Immuni, entrambe facilmente scaricabili da Internet e ormai utilizzate da oltre dieci milioni di italiani proprio per la loro semplicità di impiego.
Per chi avesse confidenza con il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico – dove sono presenti tutti i dati sanitari personali, dalle vaccinazioni, ai referti e alle ricette mediche – può trovare nella home page il collegamento alla sezione dedicata al Covid in cui trova la certificazione del vaccino effettuato e il famoso green pass. Il documento può essere scaricato, stampato e lo si può comodamente tenere nel portafogli insieme alla carta di identità, pronto all’uso.
Chi fosse poco avvezzo all’uso della tecnologia il servizio può essere fornito dal medico di famiglia o anche in farmaciasemplicemente esibendo la tessera sanitaria.
Quasi come fosse un nuovo status symbol, è sempre più frequente la moda di postare sui social il proprio green pass che ormai si può considerare il vero “tormentone” dell’estate 2021, ben lieti di segnalare al mondo di non essere dei potenziali “untori” di manzoniana memoria.
Non resta che scegliere la località per le prossime ferie e il ritorno alla quasi normalità diventa realtà.
Cosa resterà dell'Italia dopo queste elezioni? Intervista a Carmelo Ferraro
Qual è la situazione politica mentre si sta andando verso le elezioni?
Andiamo a votare repentinamente...
LOMBARDIA, PARLA IL NEO-SOTTOSEGRETARIO BARUCCO
Lo scorso lunedì 25 luglio 2022 il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha nominato Sottosegretario ai Rapporti con le...
Anno internazionale del vetro: scale e ringhiere, l’eleganza secondo Fontanot
Dalla LaFont alla Diva, dal Railing Glass a Wall, il marchio romagnolo che compie 75...
Cosa resterà dell'Italia dopo queste elezioni? Intervista a Carmelo Ferraro
Qual è la situazione politica mentre si sta andando verso le elezioni?
Andiamo a votare repentinamente...
LOMBARDIA, PARLA IL NEO-SOTTOSEGRETARIO BARUCCO
Lo scorso lunedì 25 luglio 2022 il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha nominato Sottosegretario ai Rapporti con le...
Anno internazionale del vetro: scale e ringhiere, l’eleganza secondo Fontanot
Dalla LaFont alla Diva, dal Railing Glass a Wall, il marchio romagnolo che compie 75...