11.5 C
Milano
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Lombardia Milano ASSOEDILIZIA ALLA CONSULTAZIONE DEL PIANO ARIA E CLIMA DEL COMUNE DI MILANO-AMAT...

ASSOEDILIZIA ALLA CONSULTAZIONE DEL PIANO ARIA E CLIMA DEL COMUNE DI MILANO-AMAT (Agenzia mobilità, Ambiente e Territorio)

ASSOEDILIZIA ha partecipato alle consultazioni del Piano ArIa Clima-PAC del Comune di Milano con il suo consulente ing. Ezio Rendina. L’incontro era coordinato dall’assessore a Mobilità e Lavori Pubblici Marco Granelli.

Con il PAC il Comune di Milano si è posto come obiettivi prioritari il miglioramento della qualità dell’aria e la risposta all’emergenza climatica. Inoltre, per dare maggiore indirizzo alle proprie azioni, ha sottoscritto diversi accordi in ambito internazionale.

AMAT si occupa dell’elaborazione del Piano per le parti relative alla qualità dell’aria e alla riduzione delle emissioni gas serra. Nel PAC, sulla base dello stato di fatto, degli scenari previsionali e del contesto normativo e pianificatorio, vengono definite le azioni e le misure che il Comune intende intraprendere per raggiungere gli obiettivi che si è posto.

Gli ambiti su cui il Comune può agire, direttamente o indirettamente, sono, tra gli altri:

* pianificazione urbanistica;

* pianificazione della mobilità, con l’obiettivo di ridurre l’utilizzo dei mezzi privati a favore del trasporto pubblico e di forme di mobilità attiva e sostenibile;

* dispositivi regolamentari;

* riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico e privato;

* produzione di energia da fonti rinnovabili;

* azioni su altri settori, quali ad esempio gli acquisti ed il terziario.

AMAT affianca inoltre il Comune nel processo di stakeholder engagement che accompagna l’iter di adozione e approvazione del PAC, nonché la sua attuazione.

Most Popular

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022 I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022 308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...

Recent Comments