11.5 C
Milano
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Economia Permessi per allattamento

Permessi per allattamento

Permessi per allattamento

Le lavoratrici madri hanno diritto a permessi giornalieri per l’allattamento fino all’anno di vita del bambino, oppure entro il primo anno dall’ingresso in famiglia del minore adottato o affidato.

Nell’articolo verrà approfondito in quale misura spettano tali permessi, poiché variano in base alle ore lavorate e se trattasi di parto singolo o gemellare.

Successivamente saranno esaminati i soggetti destinatari dei permessi, in quanto alcune categorie di lavoratrici risultano escluse, come ad esempio le lavoratrici a domicilio. Inoltre, vedremo le casistiche nelle quale è il padre lavoratore a poter usufruire dei permessi.

In fine verranno approfondite l’indennità e le modalità di fruizione dei permessi per allattamento.

Leggi l’articolo completo.

Redatto da Paserio & Parrtners

Most Popular

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022 I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022 308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...

Recent Comments