lunedì, Dicembre 11, 2023
More
    Home Prima pagina Regione Lombardia, bando da 5mln di euro per favorire la conciliazione vita-lavoro...

    Regione Lombardia, bando da 5mln di euro per favorire la conciliazione vita-lavoro e il welfare aziendale

    Regione Lombardia, bando da 5mln di euro per favorire la conciliazione vita-lavoro e il welfare aziendale
    Ogni progetto annuale potrà contare su un sostegno massimo di 50mila euro.
     
    Prosegue l’impegno di Regione Lombardia per favorire interventi di conciliazione vita-lavoro e di welfare aziendale. In questa direzione va il bando promosso dall’assessorato a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, rivolto a partenariati pubblico-privati composti da almeno quattro enti, e almeno un ente pubblico, di cui due devono obbligatoriamente essere una micro e/o piccola impresa.
    L’obiettivo dell’intervento consiste nel favorire la diffusione di iniziative di welfare aziendale, la corresponsabilità dei compiti di cura, l’armonizzazione tra vita privata e vita professionale e il sostegno alla genitorialità, anche al fine di garantire una maggiore parità tra uomini e donne nel lavoro e nell’accesso alle opportunità promuovendo, per esempio,misure di lavoro flessibile, servizi di assistenza e supporto al caregiver familiare e per la cura dei figli anche in periodi di chiusura scolastica oppure servizi salva tempo. I destinatari delle azioni progettuali sono i dipendenti, e le loro famiglie,delle micro e piccole imprese coinvolte, che hanno almeno una sede operativa nel territorio di Regione Lombardia.
    Le risorse messe a disposizione dalla Regione ammontano complessivamente a 5 milioni di euro e sono ripartite tra le Ats in misura del 30% in parti uguali e del 70% in base alla popolazione generale da ultimo dato Istat disponibile. Il contributo regionale per ogni progetto di durata annuale è concesso fino ad un massimo del 70% del costo complessivo e comunque non superiore a 50.000 euro.
    “L’emergenza pandemica e le conseguenti misure restrittive di contrasto alla trasmissione del virus – spiega l’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli – hanno inciso non solo sull’attività delle imprese, ma anche nei confronti dei dipendenti e delle loro famiglie. Eppure, proprio la pandemia ha favorito una maggiore consapevolezza da parte delle imprese del loro ruolo sociale, al punto da mettere in campo iniziative di welfare sempre più numerose: “Proprio per questo – prosegue Locatelli –, la Giunta regionale ha deciso di sostenere le aziende che scelgono di investire nel campo del welfare aziendale e della conciliazione”.
    Per partecipare al bando, aperto ieri, ci sarà tempo fino alle ore 12 del 15 giugno 2022 presentando la domanda – esclusivamente online – sulla piattaforma regionale Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.
    Micol Mulè

    Most Popular

    Ambrogini 2023: Civica Benemerenza al Comitato MI’mpegno

    Ambrogini 2023: Civica Benemerenza al Comitato MI’mpegno Il fondatore Ferraro: “Un riconoscimento possibile solo grazie ad un gruppo fantastico. Un grande stimolo per continuare per...

    Lavoro, occupazione femminile al 48%, media Ue al 59%

    Lavoro, occupazione femminile al 48%, media Ue al 59% Secondo i dati di Confcommercio l'occupazione femminile in Italia continua a segnare un divario significativo rispetto...

    Un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

    Un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte È stato firmato ieri pomeriggio dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal...

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Recent Comments