11.5 C
Milano
venerdì, Giugno 9, 2023
Home Politica Regione Lombardia: 65mila euro per il registro telematico delle barriere architettoniche

Regione Lombardia: 65mila euro per il registro telematico delle barriere architettoniche

La Regione Lombardia istituirà un registro telematico per mappare la situazione delle barriere architettoniche nei comuni lombardi. Questo consentirà di iniziare un percorso che porterà ad una consocenza più approfondita del territorio, condizione necessaria per eliminare questo odioso fenomeno. Il registro telematico è stato un risultato fortemente voluto dal Consigliere Regionale Gabriele Barucco.

In Regione Lombardia è stato presentato il progetto di legge n.0053 che ha l’obiettivo di introdurre una modifica integrativa alla legge regionale 6/1989 riguardo l’eliminazione delle barriere architettoniche. 

Un lavoro che è cominciato l’anno scorso e che ha coinvolto alcune associazioni rappresentanti diverse disabilità oltre ad Anci. Momenti duranti i quali sono stati raccolti osservazioni e accorgimenti sul tema. Il prossimo passo è la costituzione di un registro regionale telematico dei PEBA (piani di eliminazione delle barriere architettoniche). Non c’è infatti una procedura univoca tra i comuni lombardi per la mappatura degli interventi da realizzare. Con questo strumento la Regione dovrebbe essere in grado di individuare le amministrazioni comunali adempienti e quelle inadempienti, canalizzando su queste gli eventuali finanziamenti necessari per gli interventi edilizi, urbanistici e amministrativi per eliminare le barriere architettoniche.

La norma finanziaria prevede lo stanziamento di 65.100 euro per la realizzazione di tale applicativo informatico, appositamente istituito con la legge di bilancio di previsione 2020-2022. Di queste risorse, si stima che circa 8.500 euro servano per la raccolta dei requisiti e l’analisi funzionale, 10.700 euro per tutto il materiale formativo e di supporto e la quota maggiore, pari a 45.750 euro, per lo sviluppo e la fase di test.

La Regione inoltre riconosce che la strada da percorrere per attuare finalmente questa legge non debba essere quella delle leve sanzionatorie quanto piuttosto l’introduzione di incentivi premianti per i comuni adempienti.

Simone Fausti

Most Popular

Mike Pence si candida alle presidenziali 2024, Trump indagato

Mike Pence si candida alle presidenziali 2024, Trump indagato L’ex vicepresidente degli Stati Uniti d'America Mike Pence ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alle elezioni...

Confcommercio: aumentano le disuguaglianze fra Nord e Sud

Confcommercio: aumentano le disuguaglianze fra Nord e Sud Consumi, demografia, Pil, su ogni fronte il Nord vale tre volte il Sud. Le disuguaglianze aumentano e...

BioQitchen, il catering attento alla circolarità, che lavora coi partner a modelli virtuosi in linea con l’Agenda 2030

BioQitchen, il catering attento alla circolarità, che lavora coi partner a modelli virtuosi in linea con l’Agenda 2030 Il catering del Gruppo HQ Food &...

Guerra, truppe Nato in Ucraina? Kuleba respinge l’idea

Guerra, truppe Nato in Ucraina? Kuleba respinge l’idea Il ministro degli esteri ucraino, Dmytro Kuleba, ha fatto sapere che “fino al termine del conflitto armato...

Recent Comments