11.5 C
Milano
domenica, Giugno 4, 2023
Home Politica Come sopravvivere alla zona arancione

Come sopravvivere alla zona arancione

Da ieri sera l’intera Italia è una gigantesca zona arancione. Qui in lombardia abbiamo 48 ore di pratica e quindi possiamo dare a tutti alcuni utili consigli su come sopravvivere. E su come affrontare un testo complesso, per niente chiaro e con più eccezioni che regole.

1. Pianificate, dove possibile, i vostri spostamenti in anticipo e portatevi dietro un modulo per l’autocertificazione precompilato per ogni destinazione da raggiungere ed uno generico per il rientro a casa. I primi dovrete rifarli ogni volta che ne consegnate uno, l’ultimo invece è universale, potete compilarlo e fotocopiarlo NON firmato e rifirmarlo quando vi serve. Questo può aiutarvi a saltare le lungaggini durante un posto di blocco o alla fermata della metro/treno.
2. L’autocertificazione serve anche (soprattutto!) se vi muovete DENTRO la zona arancione, non solo se entrate/uscite.
3. Ricordate che potete tornare sempre al vostro DOMICILIO, non solo alla RESIDENZA. Questo vuol dire anche la casa di parenti/compagni fissi/alberghi. Non va motivato il perché intendiate farlo. Quindi, se doveste trovarvi fuori e nella necessità di motivare cosa ci fate avete sempre la possibilità di mollare tutto e tornare a casa. Qualsiasi posto chiamiate casa in quel momento.
4. Le ragioni di lavoro vanno COMPROVATE. Basta un badge, la mail di un cliente o qualsiasi cosa dimostri che avete un legittimo motivo per andare da qualche parte.
5. I baristi NON POSSONO servire al bancone. Se non c’è posto ai tavolini non insistete, non chiedete, non entrate. Rischiate solo di causare un problema al barista, che, in questo momento storico non ne ha alcun bisogno.
6. Le rette di asili/scuole/altre istituzioni possono essere sospese solo dagli stessi enti, non potete rifiutarvi di pagarle. È il classico caso di forza maggiore, cui resistere è impossibile se non possono erogarvi il servizio.
7. Le stazioni dei treni, per i prossimi giorni, potrebbero essere intasate da code perché la gente non ha ancora realizzato che deve presentarsi munita di apposito modulo di autocertificazione: programmate attentamente i vostri spostamenti, con particolare riguardo ai ritardi.
8. In molte regioni del Sud è prevista la quarantena per chi viene dal Nord. Pianificate in accordo a queste norme i vostri spostamenti. Questo non è il periodo migliore, in ogni caso per le vacanze.
9. Il vostro datore di lavoro potrebbe proporvi con una certa insistenza di prendervi ferie. Glielo ha chiesto Conte. Prendetevela con lui, non con il datore di lavoro.
10. Abbiate pazienza, fiducia nell’avvenire, calma e tanta forza interiore. Se siete a casa non dimenticate l’esercizio fisico. Se avete figli ricordate che sopportarli è un dovere e che mandarli fuori a giocare non è una soluzione e non è nemmeno legale. Vi siamo, comunque, vicini.
11. Questa cosa non durerà poco. Finirà, prima o poi. Ma non sarà oggi e non sarà domani. Durerà meno se ci atterremo tutti alle indicazioni ministeriali. Anche quando hanno poco o nessun senso. Verrà il giorno, dopo, per fare analisi e chiedere il saldo dei danni provocati. Ma non è questo è il giorno. Oggi combattiamo per le nostre famiglie, perché siano sane, perché abbiano un domani, per i nostri genitori e nonni. E loro meritano ogni nostra lacrima segreta.

Most Popular

Lutto: è morta Mariella Mangozzi, direttrice del Museo dell’auto di Torino

Lutto: è morta Mariella Mangozzi, direttrice del Museo dell'auto di Torino È morta, dopo una lunga malattia, Mariella Mengozzi, dal 2018 direttrice del Mauto di...

Torino capitale mondiale dell’accounting: Unito ne ospiterà il congresso

Torino capitale mondiale dell'accounting: Unito ne ospiterà il congresso L’Università di Torino ospiterà il Congresso annuale dell’European Accounting Association nel 2027. Si tratta della più...

A spasso nella provincia di Varese tra Sacro Monte, fossili di Besano e Valle Olona

A spasso nella provincia di Varese tra Sacro Monte, fossili di Besano e Valle Olona Dal 3 all’11 giugno, quattro gli appuntamenti promossi da Archeologistics...

L’Olona in bicicletta: parte domenica 4 giugno il progetto di tour guidati nei luoghi della cultura della provincia di Varese

L’Olona in bicicletta: parte domenica 4 giugno il progetto di tour guidati nei luoghi della cultura della provincia di Varese Undici appuntamenti promossi dal Parco...

Recent Comments