11.5 C
Milano
domenica, Giugno 4, 2023
Home Lombardia Assunzioni Trenord: 80 nuove posizioni aperte

Assunzioni Trenord: 80 nuove posizioni aperte

Trenord, in qualità di operatore principale del trasporto ferroviario lombardo, ha comunicato che ci sono 80 nuove posizioni aperte per addetti alla sicurezza e all’assistenza. Dopo la mezza paralisi del mondo del lavoro lombardo in seguito alla diffusione del coronavirus, sembra che la regione stia tornando alla normalità. Se infatti coloro che hanno cercato lavoro in questi giorni hanno fatto più difficoltà a fissare un colloquio a causa delle restrizioni precauzionali imposte dalle aziende, ora sta ricominciando il normale flusso delle attività economiche.

Trenord dunque ha avviato le selezioni per assumere nuove figure professionali che dovranno svolgere diverse mansioni: prestare supporto ai viaggiatori, gestire azioni di contrasto all’evasione del biglietto e impegnarsi in attività di presidio a terra, in stazioni e impianti, e a bordo treno, per evitare episodi critici e collaborare con la funzione Security nella tutela del personale, dei clienti e dei beni aziendali.

La selezione è aperta a uomini e donne e i requisiti richiesti sono basilari: è necessaria un’ottima conoscenza della lingua italiana, il diploma di scuola media superiore, una buona conoscenza dell’inglese, una buona padronanza degli strumenti digitali e soprattutto bisogna essere disponibili a lavorare su turni e nei giorni festivi su tutto il territorio lombardo. Dopo la selezione è previsto un percorso formativo di cinque settimane utile a fornire le competenze per svolgere le attività di assistenza ai clienti e di tutela della sicurezza. La candidatura va inviata tramite la sezione “Lavora con noi” del sito trenord.it

Una buona notizia che è stata preceduta da una nuova campagna di marketing e di comunicazione che ha coinvolto Renato Pozzetto in uno spot dove l’attore lombardo sottolinea che «il treno è sempre il treno», in una riedizione della celebre scena del film Il ragazzo di campagna. Un modo con cui Trenord annuncia l’acquisizione di 176 nuovi treni in quattro anni grazie ad un investimento da parte di Regione Lombardia pari a 1,6 miliardi di euro. In generale, nel 2020 l’azienda lombarda prevede l’assunzione di altre 200 figure professionali tra macchinisti, capitreno, addetti alla manutenzione e alla bigliettazione oltre a profili specializzati per l’area industriale.

Simone Fausti

Most Popular

Lutto: è morta Mariella Mangozzi, direttrice del Museo dell’auto di Torino

Lutto: è morta Mariella Mangozzi, direttrice del Museo dell'auto di Torino È morta, dopo una lunga malattia, Mariella Mengozzi, dal 2018 direttrice del Mauto di...

Torino capitale mondiale dell’accounting: Unito ne ospiterà il congresso

Torino capitale mondiale dell'accounting: Unito ne ospiterà il congresso L’Università di Torino ospiterà il Congresso annuale dell’European Accounting Association nel 2027. Si tratta della più...

A spasso nella provincia di Varese tra Sacro Monte, fossili di Besano e Valle Olona

A spasso nella provincia di Varese tra Sacro Monte, fossili di Besano e Valle Olona Dal 3 all’11 giugno, quattro gli appuntamenti promossi da Archeologistics...

L’Olona in bicicletta: parte domenica 4 giugno il progetto di tour guidati nei luoghi della cultura della provincia di Varese

L’Olona in bicicletta: parte domenica 4 giugno il progetto di tour guidati nei luoghi della cultura della provincia di Varese Undici appuntamenti promossi dal Parco...

Recent Comments