Ieri a #LetExpo2025, evento nazionale e internazionale di riferimento per i trasporti, la logistica e i servizi alle imprese, un momento di network all’aperitivo organizzato presso lo stand di Fondo FormAzienda, partner del Circolo delle Imprese, per festeggiare l’ingresso di #Tribeca in ALIS Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile.
La società di consulenza Tribeca ha ufficialmente annunciato il suo ingresso in Alis, l’Associazione Nazionale Imprese di Logistica e Spedizione. Con oltre trent’anni di esperienza imprenditoriale e di rappresentanza del tessuto economico-industriale, Tribeca vanta una rete di aziende che insieme generano oltre 800 milioni di fatturato. Questa esperienza, unita alla capacità di offrire opportunità commerciali, strategie di investimento e marketing digitale, conferma il valore del suo contributo all’interno di Alis, che riunisce le principali imprese del settore logistico italiano. L’associazione si distingue per il suo approccio integrato, che punta a coniugare esperienze professionali consolidate con forti relazioni umane, mirando al miglioramento continuo dei servizi e delle infrastrutture del comparto.
Tribeca, con la sua visione innovativa e la propensione per le alleanze industriali trasversali tra imprese, risponde perfettamente alla filosofia di Alis. Guido Grimaldi, presidente dell’associazione, ha sottolineato che l’ingresso di Tribeca contribuirà a rafforzare lo spirito di collaborazione tra le imprese, evidenziando come le sinergie possano portare a soluzioni concrete per il futuro del settore. Grimaldi ha anche apprezzato il forte impegno dell’azienda nelle iniziative solidali e ha proposto, nell’ultimo Consiglio, la nomina di Gabriele Barucco come Vicepresidente della commissione “Alis per il Sociale”, convinto che il suo contributo sarà fondamentale per proseguire il cammino di crescita sociale dell’associazione.
Con l’ingresso in Alis, Tribeca avrà l’opportunità di ampliare la propria rete di collaborazioni e di contribuire attivamente allo sviluppo di progetti che promuovano la valorizzazione del capitale umano e imprenditoriale. La società, orientata alla sostenibilità e all’innovazione, rappresenta un partner di fiducia per una vasta gamma di settori, tra cui quello immobiliare, manifatturiero, sanitario, della rigenerazione urbana e dei servizi immobiliari connessi. Gabriele Barucco ha dichiarato che l’adesione ad Alis consentirà di intensificare le collaborazioni intersettoriali e rafforzare ulteriormente l’impegno sociale dell’azienda. Inoltre, Barucco è stato recentemente proposto per la nomina a Vicepresidente della Commissione “Alis per il Sociale”, dove il suo contributo si prevede cruciale per la creazione di nuove sinergie con altre realtà, come l’Associazione Circolo delle Imprese, per sviluppare ulteriori opportunità e contribuire al successo del settore della logistica e dei trasporti.