back to top
sabato 22 Marzo, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Rincari record per cacao e caffè: impatti e prospettive per i consumatori italiani

spot_img

I più letti

Da inizio anno, i prezzi delle materie prime quali il cacao e il caffè hanno registrato significativi aumenti, influenzando direttamente il costo al dettaglio di prodotti largamente consumati. In particolare, il prezzo del cacao ha visto un incremento senza precedenti, passando da circa 4.250 dollari per tonnellata a gennaio, a 10.800 dollari a fine aprile, con un aumento del 154%. Il caffè ha seguito un trend simile, con il Robusta che è cresciuto dal costo di 2.800 dollari la tonnellata a 4.250 dollari, mentre l’Arabica ha visto un rialzo dal 190 a 224 centesimi per libbra. Secondo il Codacons, queste variazioni di prezzo potrebbero portare a notevoli rincari nei prezzi al dettaglio, impattando significativamente il budget delle famiglie italiane.

Gli italiani spendono annualmente oltre 10,2 miliardi di euro in prodotti a base di cacao e caffè, con una spesa media per famiglia che si aggira intorno ai 392 euro. Il mercato del cioccolato da solo vale circa 2 miliardi di euro, con un consumo pro capite di circa 2 kg per persona. Le vendite di cialde e capsule di caffè si attestano intorno ai 595 milioni di euro, mentre il caffè per moka continua a generare circa 640 milioni di euro all’anno. Con l’incremento dei prezzi delle materie prime, il Codacons stima che i consumatori potrebbero dover affrontare un ulteriore onere economico di circa 510 milioni di euro, assumendo un aumento medio dei prezzi al dettaglio del 5%.

Non solo i prodotti a base di cacao, ma anche il caffè al bar sta subendo variazioni di prezzo significative. Attualmente, il prezzo medio di una tazzina di caffè si attesta intorno a 1,20 euro, con picchi che raggiungono i 1,40 euro in alcune città e caffetterie. Questo rappresenta un aumento rispetto ai prezzi tradizionali, dove in passato era più comune trovare un caffè a meno di un euro. L’aumento delle materie prime non solo ha un impatto diretto sui costi per i consumatori, ma riflette anche le sfide più ampie che il settore sta affrontando a livello globale.

 

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti