back to top
sabato 22 Marzo, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Alla riscoperta dei luoghi del Tribunale: successo per l’iniziativa culturale promossa da MI’mpegno

spot_img

I più letti

Ha riscosso un notevole successo l’appuntamento organizzato dall’associazione MI’mpegno alla riscoperta di luoghi e scorci meno noti di Milano ma ricchi di fascino e storia. Oltre cinquanta persone hanno preso parte alla passeggiata culturale che si è svolta nei giorni scorsi per esplorare i luoghi del Tribunale milanese, in un percorso che ha toccato l’Umanitaria, la nuova sede del Palazzo di Giustizia e l’inedita Santa Maria della Pace, condividendo un’esperienza capace di coniugare cultura e relazioni umane.

Una passeggiata urbana che ha unito arte, architettura, cultura e socialità, permettendo ai partecipanti di scoprire ed ammirare i tesori nascosti di via San Barnaba, un angolo di Milano dove si intrecciano storia e bellezza in ogni dettaglio. Ed è proprio da via San Barnaba che il percorso è iniziato con la visita ai nuovi uffici giudiziari di Milano, che ospitano anche il Tribunale Unificato dei Brevetti, luogo simbolo della giustizia milanese dove modernità e tradizione dialogano tra loro. Una location di grande rilievo per il futuro della giustizia europea che i partecipanti hanno potuto esplorare con una guida d’eccezione, l’architetto Carmelo Maugeri che ha progettato il nuovo edificio e ne ha svelato il dietro le quinte di questa importante realizzazione.

Il tour si è poi spostato alla volta della Chiesa di Santa Maria della Pace dove i presenti hanno potuto ammirare un capolavoro architettonico, custode di storie di fede e arte, in una delle rare occasioni di apertura al pubblico. Tappa finale presso i chiostri dell’Umanitaria, dove ha sede la storica Società Umanitaria, dal 1893 baluardo dell’impegno sociale, educativo e culturale di Milano. Un luogo simbolo della città che custodisce storie sulla Milano del primo dopoguerra e sul più grande cineforum al mondo.

L’iniziativa ha rappresentato non solo un’occasione per scoprire luoghi emblematici di Milano, ma anche volti, storie e incontri nello spirito accogliente che caratterizza l’associazione MI’mpegno: “Incontrare persone e realtà che rappresentano il cuore pulsante della nostra città – ha spiegato il presidente Carmelo Ferraro – ci permette di costruire una rete di relazioni basate sulla condivisione di valori e sull’impegno comune per il bene di Milano. MI’mpegno non è solo cultura, è incontro, scoperta e valorizzazione della nostra città”.

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti