giovedì, Gennaio 23, 2025
More
    Home Prima pagina Mar Rosso, continuano gli attacchi degli Houthi alle navi. Gli Usa preparano...

    Mar Rosso, continuano gli attacchi degli Houthi alle navi. Gli Usa preparano una task force

    Mar Rosso, continuano gli attacchi degli Houthi alle navi. Gli Usa preparano una task force
    Ieri gli Stati Uniti hanno confermato che la petroliera Swan Atlantic è stata attaccata nel Mar Rosso da una serie di colpi provenienti da una zona dello Yemen controllata dagli Houthi, secondo quanto riferito da Reuters. Si tratta dell’ennesimo attacco da parte di questo gruppo di milizie yemenite sostenuti dall’Iran alle navi che transitano nel Mar Rosso dove nell’ultima settimana la situazione si è deteriorata. A causa di questi continui attacchi, infatti, parecchie compagnie di trasporto merci hanno annunciato la sospensione delle rotte che attraversano lo stretto di Bab al Mandeb per giungere al Canale di Suez. Maerks, Hapag-Lloyd, MSC, CMA CGM sono alcune delle società che non intendono correre rischi: le forze navali statunitensi pattugliano la zona ma alcuni attacchi sono andati a segno.
    La campagna degli Houthi contro questi vascelli è una forma di ritorsione nei confronti di Israele a seguito della guerra che è scoppiata oltre due mesi fa e che coinvolge principalmente la Striscia di Gaza. Le conseguenze economiche potrebbero essere notevoli: dal Mar Rosso transita circa il 12% delle merci globali e il 30% del traffico di container. Se questa rotta diventa impraticabile, merci, gas naturale liquefatto (Gnl) e petrolio dovranno circumnavigare l’Africa per arrivare dall’Oriente all’Europa, con gravi ricadute sulle tempistiche e sui costi. Già da tempo i costi di assicurazione per le navi cargo si sono impennati e un ulteriore aumento potrebbe avere effetti diretti sui prezzi delle merci trasportate.
    La situazione rischia di aggravarsi ulteriormente, per questo Washington si sta muovendo sia da un punto di vista operativo che diplomaticamente. Secondo quanto riportato dal quotidiano libanese Al-Akhbar, gli Usa starebbero facendo pressione sull’Arabia Saudita affinhcé rinvii la firma di un accordo di pace in Yemen e si uniscsa alla task force che l’amministrazione Biden ha intenzione di lanciare per garantire protezione marittima in quel tratto di mare. Riad, tuttavia, sembra intenzionata a procedere con la firma di tale accordo di pace.

    Most Popular

    M4: ancora ritardi nella conclusione dei cantieri di superficie

    Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.   A tre mesi dall’apertura dell’intera...

    Guerra in Ucraina, Donald Trump non esclude nuove sanzioni contro la Russia se Putin non si siederà al tavolo delle trattative

    Più bastone o più carota? Cosa userà Donald Trump per convincere Vladimir Putin a mettersi a un tavolo e negoziare la pace in Ucraina?...

    Disuguaglianze salariali tra uomini e donne: i dati Istat

    Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...

    World Economic Forum 2025: a Davos i leader globali per affrontare le sfide del futuro

    Ha preso il via oggi l’edizione 2025 del World Economic Forum (Wef), che si tiene a Davos, in Svizzera, e proseguirà fino al 24...

    Recent Comments