sabato, Gennaio 25, 2025
More
    Home Piemonte Space Festival 2024 a Torino: Un Incontro tra Scienza e Fantascienza

    Space Festival 2024 a Torino: Un Incontro tra Scienza e Fantascienza

    A Torino è partita la terza edizione dello Space Festival, un evento unico nel suo genere che celebra l’esplorazione spaziale e il mistero cosmico. Si svolge dal 16 al 19 maggio, con la Galleria San Federico e il Cinema Lux in centro città come principali punti di ritrovo. L’evento gratuito, pensato per avvicinare il pubblico ai temi dello spazio, offre una combinazione di scienza, gioco e narrativa fantastica, proponendo un ricco programma di attività che varia dalle conferenze scientifiche a spettacoli a tema.

    Marco Berry, il direttore artistico e fondatore del festival, ha condiviso l’obiettivo di rendere lo spazio accessibile e comprensibile per tutti, mescolando elementi educativi con intrattenimento. La manifestazione vanta la partecipazione di illustri esperti del settore spaziale, tra cui astronauti e ricercatori di fama internazionale. Per esempio, il Colonnello Walter Villadei ha recentemente parlato della sua esperienza nella missione Axiom-3 sulla Stazione Spaziale Internazionale. Altri ospiti notevoli includono il professor Massimo Robberto della Johns Hopkins University, l’astronauta Maurizio Cheli, e il Generale Roberto Vittori, veterano di tre missioni spaziali.

    Oltre al nucleo centrale di eventi nella città, il festival si estende anche nella prima cintura di Torino. Il Planetario Infini.To e l’Aero Club di Torino-Aeritalia ospitano mostre, laboratori e attività per tutte le età, dimostrando la varietà e l’ampiezza delle proposte del festival. Un’iniziativa particolare è il progetto “Star in the bottle” di Domenico Zambarelli, che invita il pubblico a inviare messaggi alle civiltà extraterrestri tramite segnali radio. Con il supporto di enti locali e sponsor, lo Space Festival non solo arricchisce la cultura scientifica ma stimola anche l’immaginario collettivo sulle potenzialità del cosmo. Info e il programma completo, con tutti gli appuntamenti, al sito www.spacefestival.it

    Most Popular

    Davos tra agende politiche e sfide globali

    Il Forum economico mondiale di Davos prosegue con una serie di interventi di grande rilievo. Tra i protagonisti, il presidente argentino Javier Milei, che...

    L’intelligenza artificiale nelle aziende italiane: il 2024 è stato un anno di svolta

    Secondo l'ultimo rapporto di Istat su imprese e tecnologia, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) nelle aziende italiane ha registrato un aumento significativo nel 2024. Ma...

    Tutela del suolo lombardo: stanziati 117mln di euro per la messa in sicurezza del territorio

    Le risorse saranno destinate ad oltre 20 Comuni di otto provincie lombarde.   Ammonta a 117,3 milioni di euro lo stanziamento complessivo destinato ad interventi a...

    Guerra in Ucraina, Mark Rutte: Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto su chi aderisce alla Nato

    "Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto e non ha diritto di voto su chiunque si unisca alla Nato in futuro, a meno...

    Recent Comments