lunedì, Dicembre 4, 2023
More
    Home Prima pagina Rinnovo del price cap, parola del Ministro Pichetto Fratin

    Rinnovo del price cap, parola del Ministro Pichetto Fratin

    Rinnovo del price cap, parola del Ministro Pichetto Fratin
    Il price cap, in scadenza a dicembre, potrà essere rinnovato. Parola del Ministro dell’Ambiente.
    A dicembre scadrà il Price cap sul gas, ma il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin è intenzionato a chiedere un ulteriore rinnovo almeno per un anno. “Domani vado in Lussemburgo per il Consiglio Ambiente” ha dichiarato il Ministro alla Festa dell’Ottimismo del Foglio a Firenze, “Il rinnovo per un anno del price cap sul gas significa avere una spada di Damocle di sospensione delle quotazioni, qualora qualcuno esageri con il profitto e le speculazioni. Ed è un rischio che c’è sempre nel mercato mondiale”.  “Sono convinto che non sarà lo Stato a dover impiantare la centrale nucleare, ma saranno i consorzi delle imprese, fra dieci anni, se ci saranno gli small modular reactor da 350 megawatt, che chiederanno di impiantare quella centrale, con quella produzione, che darà quelle determinate garanzie di sicurezza. E sarà lo Stato a dover controllare che ci siano le garanzie di sicurezza” ha spiegato il Ministro dell’Ambiente. “L’Italia è un grande Paese trasformatore, l’obiettivo di decarbonizzazione può essere un brand per il nostro Paese: va cavalcato” ha evidenziato Pichetto Fratin. “La ragione per essere ottimisti è che cerchiamo di essere il più razionali e realistici possibile”, spiegando che le “conseguenze” del cambiamento climatico sugli equilibri economici “ci sono. Pensate a quanta Co2 è stata mandata in aria tra striscia di Gaza, Israele e quali sono le conseguenze rispetto al mercato dell’energia, alle azioni che dobbiamo svolgere perché il percorso energetico è uno dei percorsi principali verso la decarbonizzazione”.
    “È aperto il trilogo in ambito europeo rispetto alle cosiddette case green. Vedo con soddisfazione che la conclusione sta arrivando dove ero arrivato io un anno fa. Con un po’ di soddisfazione, mi sono tolto il dente” ha infine concluso il Ministro.
    Parole di chiusura anche rispetto al Superbonus 110%, definendo la volontà ferma del Governo di “chiudere le partite che sono arrivate al 70-80% e concludere quell’esperienza. È stata un’esperienza importante per un ragionamento che va fatto a livello di riforma fiscale, come disegno-paese rispetto all’obiettivo di decarbonizzazione delle case. Bisogna dotarci di strumenti fiscali che devono accompagnare gli interventi, perché un sistema di 31 milioni di fabbricati, 21 dei quali milioni oltre la classe D, da solo non ci arriva”.
    Andrea Valsecchi

    Most Popular

    Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni

    Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni La voce del movimento di Comunione e Liberazione riceverà il riconoscimento durante la tradizionale cerimonia al...

    Il fatturato dell’industria torna a crescere a settembre

    Il fatturato dell'industria torna a crescere a settembre Il settore industriale segna un ritorno alla crescita del fatturato a settembre rispetto ai mesi precedenti. Secondo...

    In tutta Italia iniziative di solidarietà contro la povertà

    In tutta Italia iniziative di solidarietà contro la povertà Da Torino a Palermo, da Roma a Milano, i dati sulla povertà sono in aumento e...

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Recent Comments