giovedì, Gennaio 23, 2025
More
    Home Prima pagina Nucleare, Putin parla dello sviluppo di armi avanzate mentre la controffensiva di...

    Nucleare, Putin parla dello sviluppo di armi avanzate mentre la controffensiva di Kiev procede a piedi

    Nucleare, Putin parla dello sviluppo di armi avanzate mentre la controffensiva di Kiev procede a piedi
    Finora la Russia non si è mai azzardata a usare armi nucleari nella guerra di aggressione che ha scatenato contro l’Ucraina, eppure il ricorso a un loro potenziale utilizzo (anche contro l’Occidente) è una delle minacce preferite da parte della cricca del Cremlino. Ora però c’è una novità. Rosatom, l’agenzia per l’energia atomica russa, starebbe lavorando alla “creazione di armi avanzate in grado di mantenere l’equilibro strategico nel mondo”. Lo ha dichiarato il presidente russo in persona, Vladimir Putin, secondo quanto riferito dall’agenzia Ria Novosti.
    In un messaggio rivolto ai dipendenti di Rosatom, Putin ha lodato gli sforzi di imprese e centri di ricerca che cercano di valorizzare “le meravigliose tradizioni dei loro predecessori”, partecipando anche alla “creazione di armi avanzate” capaci di mantenere l’equilibrio strategico globale. Putin ha altresì aggiunto che ritiene “importante continuare il percorso verso l’approfondimento della cooperazione internazionale”, un atteggiamento che riguarda tuttavia l’ampliamento dei “contatti reciprocamente vantaggiosi con partner coscienziosi e affidabili all’estero.
    Mentre Mosca pensa al nucleare, la gran parte della controffensiva di Kiev procede a piedi. Lo ha dichiarato il capo dei servizi segreti militari ucraini, Kyrylo Budanov: “Sfortunatamente, la maggior parte della nostra offensiva ora si svolge a piedi” ha spiegato l’alto funzionario ucraino al Wall Street Journal. Anche se Kiev non sembra vicino a un punto di svolta, il consigliere del presidente Zelensky, Mykhailo Podolyak, ha affermato che che uno degli obiettivi della strategia ucraina è di “eliminare la capacità della Crimea di rifornire le truppe sulla prima linea. Qui stiamo avendo successo”, ha detto al Corriere della Sera. Podolyak ha spiegato che la strategia che riguarda la penisola occupata si compone di diverse fasi, tra cui la distruzione della flotta russa sul Mar Nero fino ad arrivare alla compromissione di tutta l’infrastruttura logistica, dal momento che circa “l’80%” di tutto l’equipaggiamento e delle risorse che necessita la prima linea russa del fronte transita dalla Crimea.

    Most Popular

    M4: ancora ritardi nella conclusione dei cantieri di superficie

    Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.   A tre mesi dall’apertura dell’intera...

    Guerra in Ucraina, Donald Trump non esclude nuove sanzioni contro la Russia se Putin non si siederà al tavolo delle trattative

    Più bastone o più carota? Cosa userà Donald Trump per convincere Vladimir Putin a mettersi a un tavolo e negoziare la pace in Ucraina?...

    Disuguaglianze salariali tra uomini e donne: i dati Istat

    Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...

    World Economic Forum 2025: a Davos i leader globali per affrontare le sfide del futuro

    Ha preso il via oggi l’edizione 2025 del World Economic Forum (Wef), che si tiene a Davos, in Svizzera, e proseguirà fino al 24...

    Recent Comments