sabato, Gennaio 25, 2025
More
    Home Prima pagina Carta d’identità elettronica, cosa prevederà il portafoglio digitale

    Carta d’identità elettronica, cosa prevederà il portafoglio digitale

    Carta d’identità elettronica, cosa prevederà il portafoglio digitale
    Arriva il portafoglio digitale. Il Governo è pronto, e presto l’It Wallet sarà realtà. Lo scorso 6 luglio, infatti, si è riunito il Comitato interministeriale per la transizione digitale presieduto dal sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, che ha varato un documento con le linee guida del nuovo provvedimento legislativo che vedrà molto presto la luce, in conformità al progetto europeo European digital identity wallet.
    In sostanza, con l’It Wallet potremo avere presto tutto a portata di smartphone: in una prima fase la tessera sanitaria, ma poi anche la carta della disabilità, la patente di guida e a seguire gli altri “attributi” digitali, anche di fornitori privati. Il tutto sarà accessibile direttamente dall’app della pubblica amministrazione IO, che tanto ci siamo abituati ad utilizzare durante il periodo Covid per l’accesso al Green Pass.
    Non tutto il male vien per nuocere, verrebbe da dire: il Coronavirus ha senza dubbio dato una svolta alle nostre vite ed accelerato non di poco la transizione verso strumenti digitali che fino a tre anni fa non erano così padroneggiati dai più.
    L’unica speranza è che ora l’attuazione del portafoglio digitale non vada a perdersi nei meandri della burocrazia, e che si possa finalmente utilizzare uno standard che ci consenta di poterci dimenticare a casa carte e documenti, un po’ come i nostri cugini oltreoceano fanno già da ormai qualche tempo.
    Andrea Valsecchi

    Most Popular

    Davos tra agende politiche e sfide globali

    Il Forum economico mondiale di Davos prosegue con una serie di interventi di grande rilievo. Tra i protagonisti, il presidente argentino Javier Milei, che...

    L’intelligenza artificiale nelle aziende italiane: il 2024 è stato un anno di svolta

    Secondo l'ultimo rapporto di Istat su imprese e tecnologia, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) nelle aziende italiane ha registrato un aumento significativo nel 2024. Ma...

    Tutela del suolo lombardo: stanziati 117mln di euro per la messa in sicurezza del territorio

    Le risorse saranno destinate ad oltre 20 Comuni di otto provincie lombarde.   Ammonta a 117,3 milioni di euro lo stanziamento complessivo destinato ad interventi a...

    Guerra in Ucraina, Mark Rutte: Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto su chi aderisce alla Nato

    "Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto e non ha diritto di voto su chiunque si unisca alla Nato in futuro, a meno...

    Recent Comments