venerdì, Gennaio 17, 2025
More
    Home Prima pagina Stefano Nazzi ospite a La Valle di Ezechiele

    Stefano Nazzi ospite a La Valle di Ezechiele

    Stefano Nazzi ospite a La Valle di Ezechiele
    L’evento estivo organizzato dalla Cooperativa punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della pena e della giustizia.

    Stefano Nazzi sarà ospite a La Valle di Ezechiele per il tradizionale evento estivo di sensibilizzazione sui temi della pena e della giustizia, organizzato dalla Cooperativa. L’autore e voce del podcast “Indagini”, che di recente ha dato alle stampe il libro “Il volto del male” per Mondadori, sarà il protagonista di quest’anno, dopo Stefano Binda, con i suoi 1286 giorni di ingiusta detenzione, e Pietro Buffa allora Provveditore della Lombardia intervenuti nella prima edizione, e Daniel Zaccaro, ex rapinatore oggi educatore, insieme al “suo” PM Annamaria Fiorillo, lo scorso anno.

    Indagini” è un podcast de ‘Il Post’ e proprio pochi giorni fa ha ottenuto il premio come miglior podcast “true crime” nonché come miglior podcast italiano del 2023. La voce di Stefano Nazzi e l’attacco della sigla – “Mi chiamo Stefano Nazzi e faccio il giornalista da tanti anni’ – è diventato virale, generando milioni di ascoltatori, meme, imitazioni, remake. Un vero e proprio influencer per quanto, come spesso ha dichiarato, un successo da lui inatteso.

    Siamo grati a Silvestro Pascarella, direttore de ‘La Prealpina’, per aver accettato di guidare la serata, che snoderà alcuni temi, spesso emergenti nel microfono di Stefano Nazzi – spiega don Davide Maria Riboldi, cappellano del carcere bustocco e fondatore della Cooperativa -: il rapporto tra i media e le indagini giudiziarie; il male e i suoi tentativi di riduzionismo psicologico; il linguaggio della cronaca nera, tra morbosità e ‘gentilezza’. Non lesineremo qualche incursione nelle narrazioni crime che l’hanno reso famoso”.

    L’evento, che non richiede alcuna iscrizione, è in programma venerdì 23 giugno alle ore 21 all’interno del piazzale della sede operativa della Cooperativa La Valle di Ezechiele in via Colombo 90 a Fagnano Olona. È inoltre in corso di accreditamento da parte dell’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio per 2 crediti formativi in materia non obbligatoria – spiegano gli organizzatori – e non ci sarà alcun limite di posti per gli avvocati che intendono partecipare.

    Il calore architettonico dell’ex cotonificio Candiani, attraversato dal fiume Olona, è ormai la cornice iconica delle nostre serate che hanno visto un crescendo di partecipazione – conclude don Riboldi – ci auguriamo non smentito in questa serata”. Nel corso dell’evento, in collaborazione con la libreria “Millestorie” di Fagnano Olona, sarà possibile acquistare il libro “Il volto del male” e l’autore sarà a disposizione dei presenti per il firmacopie al termine della serata.

    Most Popular

    Lavoratori sempre reperibili? Come i Paesi tutelano il diritto alla disconnessione

    Il diritto alla disconnessione ha acquisito crescente importanza in seguito alla pandemia di Covid-19 e alla diffusione dello smart working. A livello globale, la...

    Prestiti: quasi 10 milioni di italiani ricorrono al credito

    Nel 2023, quasi un quarto della popolazione italiana di età compresa tra i 18 e i 74 anni ha richiesto un prestito o un...

    Milano e il futuro urbano: una riflessione con MI’mpegno e il Master PolisMaker del Politecnico

    La mattinata di studio si svolgerà sabato 18 gennaio, dalle 10:30 alle 12:30 presso il Politecnico di Milano in piazza Leonardo da Vinci e...

    Gaza, in bilico l’accordo sul cessate il fuoco: Israele accusa Hamas di aver fatto passi indietro sugli impegni presi

    L'accordo sul cessate il fuoco tra Israele e Hamas è in bilico. I festeggiamenti per l'intesa su una tregua dopo 15 mesi di combattimenti...

    Recent Comments