venerdì, Gennaio 17, 2025
More
    Home Prima pagina Formazienda, competenze per il Pnrr

    Formazienda, competenze per il Pnrr

    Formazienda, competenze per il Pnrr
    Formazienda ha lanciato l’Avviso a sportello 2/2022. L’obiettivo è trasferire competenze funzionali alla realizzazione del Pnrr e al rilancio della competitività del sistema imprenditoriale. Le raccomandazioni dell’Europa all’Italia in merito alla rapidità delle riforme e dei progetti inclusi nel Pnrr hanno avuto ricadute anche nell’ambito della formazione delle risorse umane.
    Un contesto che ben si riflette nelle strategie e nell’operato del Fondo interprofessionale Formazienda, istituito nel 2008 da Confsal e da Sistema Impresa, impegnato in un’azione di grande respiro per consentire alle aziende di professionalizzare le risorse umane innalzando i livelli di competitività e di occupabilità del Paese. Una piena attuazione del Pnrr, infatti, può essere condotta solamente in presenza di un sistema imprenditoriale capace di generare soluzioni innovative nell’ambito dei prodotti, dei processi e dei servizi offerti al mercato.
    “Da sempre Formazienda – dichiara il direttore generale del Fondo Rossella Spada – si muove in sintonia con i principali documenti di indirizzo economico e strategico. Lo abbiamo fatto con Europa 2020, Agenza 2030 e ora con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Pnrr, peraltro, ha assegnato nel tempo un ruolo sempre più centrale e propulsivo alla rete dei fondi interprofessionali incaricati di dotare le imprese delle competenze necessarie per superare definitivamente la crisi pandemica e ritornare ad uno scenario di crescita. Un riconoscimento che ha ottenuto prova oggettiva nel coinvolgere attivamente i fondi interprofessionali in merito ai finanziamenti del Fondo Nuove Competenze. Il quadro attuale richiede misure flessibili e veloci per consentire al mondo imprenditoriale un adeguamento e una rigenerazione delle competenze”.
    Formazienda ha lanciato l’Avviso a sportello 2/2022 con l’intento di fornire le condizioni finanziarie per sostenere micro e piccole imprese, medie e grandi aziende, reti e gruppi d’impresa. La disponibilità finanziaria, anche a seguito delle successive integrazioni, ha raggiunto quota 25 milioni di euro.
    Formazienda ha stabilito di concedere contributi e sovvenzioni per finanziare i piani formativi che hanno lo scopo di valorizzare le conoscenze dei lavoratori e delle lavoratrici secondo i più aggiornati modelli di certificazione, promuovere l’inserimento e il reinserimento lavorativo, sollecitare l’adozione di interventi funzionali alle strategie di transizione digitale e trasformazione tecnologica, attivare percorsi sostenibili nell’ambito ecologico e sociale, sviluppare nuove metodologie di marketing e internazionalizzazione. I piani formativi sono destinati ai lavoratori e alle lavoratrici delle imprese aderenti, agli apprendisti, ai disoccupati e agli inoccupati da assumere al termine del percorso lavorativo, i beneficiari della cassa integrazione straordinaria (Cigs).
    Formazienda attualmente comprende 110 imprese per 750mila lavoratori e dalla data di fondazione ha stanziato circa 220 milioni di euro. Le due sedi del Fondo sono a Crema, in Lombardia, e a Roma.

    Most Popular

    Lavoratori sempre reperibili? Come i Paesi tutelano il diritto alla disconnessione

    Il diritto alla disconnessione ha acquisito crescente importanza in seguito alla pandemia di Covid-19 e alla diffusione dello smart working. A livello globale, la...

    Prestiti: quasi 10 milioni di italiani ricorrono al credito

    Nel 2023, quasi un quarto della popolazione italiana di età compresa tra i 18 e i 74 anni ha richiesto un prestito o un...

    Milano e il futuro urbano: una riflessione con MI’mpegno e il Master PolisMaker del Politecnico

    La mattinata di studio si svolgerà sabato 18 gennaio, dalle 10:30 alle 12:30 presso il Politecnico di Milano in piazza Leonardo da Vinci e...

    Gaza, in bilico l’accordo sul cessate il fuoco: Israele accusa Hamas di aver fatto passi indietro sugli impegni presi

    L'accordo sul cessate il fuoco tra Israele e Hamas è in bilico. I festeggiamenti per l'intesa su una tregua dopo 15 mesi di combattimenti...

    Recent Comments