venerdì, Gennaio 17, 2025
More
    Home Prima pagina Al via il Festival dell'Economia di Trento

    Al via il Festival dell’Economia di Trento

    Al via il Festival dell’Economia di Trento
    È iniziato ieri il Festival dell’Economia di Trento che durerà fino al 28 maggio. Il mega evento comprende 260 eventi in tutta la città, in cui dialogano tra loro e Premi Nobel, accademici, relatorinazionali e internazionali, insieme ad economisti,  manager e imprenditori. Gentiloni ha affrontato, tra gli altri, i temi del Pnrr e dell’emergenza in Emilia-Romagna.
    Durante la ricca giornata di ieri al Festival dell’Economia, il commissario Ue dell’Economia Paolo Gentiloni ha affrontato diversi temi molto caldi in questi giorni, tra cui il Mes, il Pnrr e la situazione economica in Europa. Gentiloni ha esortato l’Italia a ratificare il Mes, sottolineando che non si tratta di una minaccia come la Spectre, ma di un impegno internazionale che va mantenuto.
    Il commissario Ue ha poi sottolineato che l’Italia deve chiarire di non avere alcuna intenzione di utilizzare il Mes per questioni legate al debito sovrano, e la mancata ratifica potrebbe danneggiare la reputazione del Paese a livello internazionale. Poiha anche ribadito l’importanza del Pnrr per l’Italia, considerando che è il Paese che riceve più fondi dal programma.
    Sul tema dei ritardi nell’attuazione del Pnrr, Gentiloni ha affermato che l’obiettivo principale è evitarli piuttosto che denunciarli. Ha espresso fiducia nella ricezione della terza rata e ha sottolineato l’importanza di sviluppare la parte fondamentale del programma tra il 2023 e il 2024. Il successo del Next Generation EU, di cui il Pnrr fa parte, potrebbe portare a ulteriori iniziative basate sul debito comune in futuro.
    Nel corso del suo intervento Gentiloni ha toccato anche il tema dell’alluvione in Emilia Romagna, ricordando che Bruxelles ha attivato il meccanismo europeo di protezione civile per aiutare la zona di Ravenna. Ha anche menzionato il fondo di solidarietà per i disastri, che va attivato entro dodici settimane dall’evento, e ha assicurato che le spese straordinarie per affrontare l’alluvione non saranno incluse nel calcolo del deficit da parte della Commissione.
    Riguardo alla recente recessione tecnica in Germania, Gentiloni ha minimizzato l’importanza della cosa, sostenendo che si tratta solo di una fase temporanea e che l’economia tedesca dovrebbe riprendersi nei prossimi mesi. Ciononostante ha dovuto ammettereche la mancanza di crescita in Germania non è una buona notizia per l’Europa.
    Da notare che dopo l’intervento di Gentiloni, la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein lo ha raggiunto e salutato. Schlein ha anche incontrato un gruppo di studenti della provincia di Varese, presenti al Festival dell’Economia per seguire gli eventi e gli interventi degli esperti.
    Nei prossimi giorni prosegue il Festival con molti altri incontri sui temi economici di maggiore interesse del periodo attuale.
    Pietro Broccanello

    Most Popular

    Lavoratori sempre reperibili? Come i Paesi tutelano il diritto alla disconnessione

    Il diritto alla disconnessione ha acquisito crescente importanza in seguito alla pandemia di Covid-19 e alla diffusione dello smart working. A livello globale, la...

    Prestiti: quasi 10 milioni di italiani ricorrono al credito

    Nel 2023, quasi un quarto della popolazione italiana di età compresa tra i 18 e i 74 anni ha richiesto un prestito o un...

    Milano e il futuro urbano: una riflessione con MI’mpegno e il Master PolisMaker del Politecnico

    La mattinata di studio si svolgerà sabato 18 gennaio, dalle 10:30 alle 12:30 presso il Politecnico di Milano in piazza Leonardo da Vinci e...

    Gaza, in bilico l’accordo sul cessate il fuoco: Israele accusa Hamas di aver fatto passi indietro sugli impegni presi

    L'accordo sul cessate il fuoco tra Israele e Hamas è in bilico. I festeggiamenti per l'intesa su una tregua dopo 15 mesi di combattimenti...

    Recent Comments