sabato, Gennaio 25, 2025
More
    Home Prima pagina A Dio ad Andrea Colombo

    A Dio ad Andrea Colombo

    A Dio ad Andrea Colombo
    L’imprenditore gorlese era il titolare dell’azienda Ghircol Srl.
    È stato accompagnato nell’ultimo viaggio dall’abbraccio di tanti amici, imprenditori come lui, che ben comprendono la fatica di continuare a lottare per ciò a cui si è dedicata la vita intera, con coraggio, passione, dedizione e tenacia incondizionati. Una fatica che per Andrea Colombo, cinquantenne titolare dell’azienda gorlese Ghircol Srl, ad un certo punto ha assunto il peso di un macigno insostenibilecon le sole proprie forze.
    Se ne è andato là dove il cuore ha pulsato per tanti anni, dove tutte le energie e i sacrifici sono stati convogliati perdare corpo ad un’idea imprenditoriale che si era concretizzata all’interno delle mura dello stabilimento di via Boschi Belli a Gorla Maggiore. In quel territorio della provincia di Varese reso ricco dall’operosità, spesso silenziosa, di tanti che come lui si sono rimboccati le maniche mettendo a servizio i propri talenti imprenditoriali e lo spirito di sacrificio per contribuire alla costruzione di un futuro prospero per l’intera comunità.
    Nell’area industriale che funge da collante tra Gorla Maggiore e Gorla Minore, in un susseguirsi di capannoni che compongono la trama del tessuto produttivo della zona, gli esempi virtuosi non mancano. Ghircol era tra questi, fino all’annus horribilis della pandemia con i suoi esiti nefasti che rapidamente l’hanno fatta precipitare nel baratro. La procedura di fallimento, avviata nel 2021, ha messo la parola fine ad anni di sacrifici vissuti con passione, dedizione e coraggio. E probabilmente anche alla speranza. Una speranza che si è spenta lo scorso venerdì 12 maggio quando i soccorritori dell’AREU nulla hanno potuto per salvare la vita ad Andrea, rimasto fino all’ultimo dove tutto era cominciato.
    Chi lo ha conosciuto, come il sindaco di Gorla Maggiore, Pietro Zappamiglio, lo ricorda come una persona di grande correttezza e umanità, molto disponibile e tanto appassionato del suo lavoro, radicato sul territorio”. Così come gli amici imprenditori che, consapevoli di cosa possa aver significato vivere in solitudine il dramma di una vita di lavoro andata in fumo, non si rassegnano davanti ad un epilogo così drammatico. Lunedì scorso le esequie nella chiesa di San Lorenzo a Gorla Minore, dove le due comunità gorlesi si sono strette attorno alla famiglia di Andrea, che lascia la moglie Ivana e i due figli Sofia e Riccardo.

    Most Popular

    Davos tra agende politiche e sfide globali

    Il Forum economico mondiale di Davos prosegue con una serie di interventi di grande rilievo. Tra i protagonisti, il presidente argentino Javier Milei, che...

    L’intelligenza artificiale nelle aziende italiane: il 2024 è stato un anno di svolta

    Secondo l'ultimo rapporto di Istat su imprese e tecnologia, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) nelle aziende italiane ha registrato un aumento significativo nel 2024. Ma...

    Tutela del suolo lombardo: stanziati 117mln di euro per la messa in sicurezza del territorio

    Le risorse saranno destinate ad oltre 20 Comuni di otto provincie lombarde.   Ammonta a 117,3 milioni di euro lo stanziamento complessivo destinato ad interventi a...

    Guerra in Ucraina, Mark Rutte: Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto su chi aderisce alla Nato

    "Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto e non ha diritto di voto su chiunque si unisca alla Nato in futuro, a meno...

    Recent Comments