domenica, Dicembre 3, 2023
More
    Home Prima pagina Riforma lavoro sportivo 2023: cosa cambia nello sport dilettantistico

    Riforma lavoro sportivo 2023: cosa cambia nello sport dilettantistico

    Riforma lavoro sportivo 2023: cosa cambia nello sport dilettantistico
    A seguito dei numerosi interventi legislativi, con l’emanazione della c.d. “Riforma dello Sport”, (d.lgs. 36/2021 e successive modifiche), è stata completamente ridisegnata la disciplina in materia di lavoro sportivo, soprattutto nell’area del dilettantismo. Attualmente, l’entrata in vigore della riforma è fissata alla data del 1° luglio 2023, salvo che non vengano disposte ulteriori proroghe, come tra l’altro già avvenuto alla fine del 2022. Si tratta di una riforma che interviene in maniera netta, sancendo nuove regole in tema di tipologie contrattuali ammissibili, trattamenti previdenziali e imposizione fiscale nei rapporti di lavoro tra società sportive e lavoratori sportivi.
    Leggi l’articolo completo
    Redatto da Paserio & Partners

    Most Popular

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell’economia circolare nelle scuole

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...

    PATRIARCA A CHI?

    PATRIARCA A CHI? Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...

    Best Managed Companies Award: al via le candidature

    Best Managed Companies Award: al via le candidature Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...

    Recent Comments