domenica, Dicembre 3, 2023
More
    Home Prima pagina All'Università di Torino oltre 9 milioni di euro per studiare la chimica...

    All’Università di Torino oltre 9 milioni di euro per studiare la chimica 4.0

    All’Università di Torino oltre 9 milioni di euro per studiare la chimica 4.0
    Il Dipartimento di chimica dell’Università di Torino è stato riconosciuto Dipartimento di Eccellenza dal Ministero dell’Università e della Ricerca per il quinquennio 2023-2027, ottenendo un finanziamento di oltre 9 milioni di euro. A questi fondi il Dipartimento e l’Ateneo hanno aggiunto un cofinanziamento di ulteriori 6 milioni di euro.
    Intitolato Chimica 4.0: Molecole e Materiali per la Società di Domani (CH4.0), il progetto consentirà di valorizzare l’eccellenza della ricerca, con investimenti in capitale umano, infrastrutture e attività didattiche di alta qualificazione. Il Dipartimento costituisce un’eccellenza nella ricerca su Ambiente, Energia e Salute, tre temi di grande impatto per la vita e il benessere della società. CH4.0 permetterà inoltre di potenziare e mettere a sistema questi ambiti di ricerca, orientati alla realizzazione della transizione ecologica ed energetica, grazie a nuove metodologie di ricerca connesse alla transizione digitale in atto.
    Nello specifico, per il quinquennio 2023-2027 il progetto prevede l’introduzione di strumenti di Data Science, Machine Learning e Deep Learning in ambiti innovativi e funzionali al potenziamento della ricerca, in particolare per le applicazioni ai sistemi chimici di elevata complessità. Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi scientifici e di sviluppo dipartimentale CH4.0 intende introdurre anche personale docente e tecnico-amministrativo a tempo indeterminato, potenziando la formazione degli studenti magistrali e dei dottori di ricerca sui principali temi legati al Data Science applicato alla chimica, al fine di formare figure professionali ad oggi inesistenti.

    Most Popular

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell’economia circolare nelle scuole

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...

    PATRIARCA A CHI?

    PATRIARCA A CHI? Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...

    Best Managed Companies Award: al via le candidature

    Best Managed Companies Award: al via le candidature Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...

    Recent Comments