domenica, Dicembre 3, 2023
More
    Home Prima pagina Bonus edilizi, i numeri dopo due anni e mezzo

    Bonus edilizi, i numeri dopo due anni e mezzo

    Bonus edilizi, i numeri dopo due anni e mezzo
    I bonus edilizi, a partite dalla loro istituzione nell’ottobre 2020, hanno generato fino ad oggi oltre 13,5 milioni di operazioni per un ammontare di crediti fiscali, in termini di cessioni e sconti in fattura pari complessivamente a 110,8 miliardi, di cui 61,9 attribuibili al Superbonus 110% e il resto al pacchetto degli altri bonus, come i 25 miliardi per ’facciate’ e 11,5 miliardi per l’ecobonus.
    Quelli edilizi finora acquistati dalle banche e comunicati all’Agenzia delle entrate ammontano a circa 51 miliardi di euro (il 46,3% del totale). Le rate dei crediti d’imposta da fruire per gli anni 2023 e successivi, pari a 47,73 miliardi di euro, resteranno pertanto in capo alle banche stando ai dati citati dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, in audizione alla commissione Finanze della Camera sul decreto Superbonus di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi.
    «Considerando le rate dei bonus edilizi attualmente a disposizione delle banche per il 2023, pari a circa 9,5 miliardi di euro, risulterebbe una capacità di acquistare e assorbire in compensazione ulteriori bonus edilizi per circa 7,2 miliardi» ha dichiarato Ruffini, aggiungendo che: «La situazione si riferisce all’intero sistema e, quindi, risulta differenziata con riferimento alle singole banche» con alcune che «hanno sostanzialmente esaurito la “capienza fiscale” per l’acquisto di ulteriori crediti, mentre altre avrebbero ancora ampi margini».
    Nel complesso, i crediti registrati sono stati pari a circa 3,2 miliardi nel 2020, 56,2 miliardi nel 2021, 50,7 miliardi nel 2022 e a 819 milioni nel 2023.
    Andrea Valsecchi

    Most Popular

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell’economia circolare nelle scuole

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...

    PATRIARCA A CHI?

    PATRIARCA A CHI? Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...

    Best Managed Companies Award: al via le candidature

    Best Managed Companies Award: al via le candidature Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...

    Recent Comments