lunedì, Dicembre 11, 2023
More
    Home Prima pagina Future Days: l’incontro con il mondo del lavoro parte da Torino

    Future Days: l’incontro con il mondo del lavoro parte da Torino

    Future Days: l’incontro con il mondo del lavoro parte da Torino
    Dopo l’edizione pilota di Torino, Next-Land sbarca in due città del Sud: Bari e Napoli, triplicando i numeri degli studenti coinvolti. Partito a ottobre 2022 e fino al 2024, il progetto accompagna 2500 ragazzi e ragazze di scuole secondarie di primo grado nel loro percorso di crescita e scelta di formazione superiore.
    Un’inedita rotta educativa è quindi tracciata grazie al contributo culturale e alla partecipazione attiva di ricercatori, educatori museali e imprenditori, che hanno deciso di investire sul futuro e supportare insieme i giovani e le giovani, che sono una risorsa molto preziosa in questi territori.

    Il progetto è sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo, da Enel Cuore Onlus, dalla Fondazione Vodafone Italia, dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione CRT, in collaborazione con la Regione Piemonte e Obiettivo Orientamento Piemonte, con il patrocinio della città di Torino, Bari e Napoli.

    Le attività co-progettate ad hoc dal Politecnico di Torino, dall’Università degli Studi di Torino, dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dal Politecnico di Bari e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Bari e di Torino hanno come obiettivo il potenziamento della percezione positiva delle materie STEM.
    Grazie alla sinergia tra scuola, università, museo e impresa, questa soluzione educativa di lungo termine ha perciò come obiettivo l’accompagnamento di famiglie e adolescenti che vivono nelle periferie delle metropoli italiane, in un processo di crescita comune e in un’ottica di costruzione della comunità educante e di contrasto del gender gap a partire dal proprio contesto di riferimento.
    Dopo aver concluso il ciclo di laboratori STEM, le classi si confronteranno con interlocutori in grado di far comprendere loro la connessione tra studi e carriere tecnico-scientifiche. L’attività di orientamento culmina infine nelle tre città attraverso tre grandi eventi in cui studenti e studentesse esplorano insieme le opportunità̀ professionali più̀ innovative che il territorio offre, attraverso l’esperienza diretta e il contatto con imprenditori e testimonial del mondo delle aziende.

    Most Popular

    Ambrogini 2023: Civica Benemerenza al Comitato MI’mpegno

    Ambrogini 2023: Civica Benemerenza al Comitato MI’mpegno Il fondatore Ferraro: “Un riconoscimento possibile solo grazie ad un gruppo fantastico. Un grande stimolo per continuare per...

    Lavoro, occupazione femminile al 48%, media Ue al 59%

    Lavoro, occupazione femminile al 48%, media Ue al 59% Secondo i dati di Confcommercio l'occupazione femminile in Italia continua a segnare un divario significativo rispetto...

    Un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

    Un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte È stato firmato ieri pomeriggio dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal...

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Recent Comments