giovedì, Dicembre 7, 2023
More
    Home Prima pagina LUCA GERRI, IL 17ENNE BRESCIANO FUTURO DEL TIRO A VOLO

    LUCA GERRI, IL 17ENNE BRESCIANO FUTURO DEL TIRO A VOLO

    LUCA GERRI, IL 17ENNE BRESCIANO FUTURO DEL TIRO A VOLO
    Ci sono talenti che ci caratterizzano e ci connaturano, ma solo grazie al duro lavoro possono emergere ed evolversi, fino a raggiungere la vetta. Oggi raccontiamo la storia di Luca Gerri, bresciano, che a soli 17 anni rappresenta già il futuro presente del tiro a volo, con risultati degni di un vero campione.
    Luca, come nasce la tua passione per il tiro a volo?
    La mia passione nasce un podal papà, che da sempre coltiva il proprio hobby per la caccia. Ero molto piccolo quando mi ha portato con sé e mi ha fatto provare per la prima volta cosa significa. Al termine della stagione di caccia ho poi chiesto a papà se avesse potuto portarmi ad un campo di tiro a volo. Così da cosa nasce cosa, sono andato avanti, senza una vera prospettiva. Da lì mi sono iscritto alla squadra del Concaverde di Lonato del Garda, ho continuato con la mia squadra e dopo tre anni che ero tesserato ho conosciuto il mio attuale allenatore Giovanni Pellielo, già vincitore di 4 medaglie olimpiche individuali, 10 titoli mondiali e 12 titoli europei. La passione è cresciuta sempre più, e con tanti sacrifici i risultati non hanno tardato ad arrivare.
    Quindi in breve tempo sei passato dalla fase dilettantistica a quella agonistica. È così?
    Sì, il passaggio più o meno è stato fra il 2019 e il 2020, quando avevo 14-15 anni.
    Ed i risultati non sono mancati. Raccontaci un podi questo.
    Nel 2018 ho vinto tre prove del Campionato italiano; nel 2019 ho fatto un terzo posto al Campionato italiano, ho vinto due Campionati italiani Beretta, e poi un terzo posto alla gara internazionale Green Cup, ed infine ho vinto più di un Campionato regionale.
    Tanti risultati considerando la tua giovane età, complimenti!
    Ce la metto tutta. Ce lho messa tutta da sempre, questa è la mia passione più grande.
    Quali sono i prossimi obiettivi?
    Avevo un grande obiettivo che ho raggiunto questanno ed era quello di entrare nel Corpo dello Stato, le cosiddette Fiamme Oro, che sono i tiratori della Polizia di Stato nel gruppo sportivo. Ora punto ad essere convocato per una gara internazionale con la Nazionale, poi successivamente, perché no, si può puntare alle Olimpiadi. Di recente mi sono allenato nel centro di preparazione olimpica di Tirrenia con la Nazionale italiana, per cui lobiettivo lo sto già coltivando.
    Hai parlato del fatto che sei entrato a far parte del Corpo di Polizia. In futuro ti vedi più come atleta professionista o potresti dedicarti principalmente alla Polizia?
    Mi vedo più come atleta, perché è ciò che voglio realmente fare. Entrare nella Polizia era un obiettivo, un grande obiettivo, ma comunque non è ciò che vedo come mia connotazione principale nel futuro.  
    Qual è il messaggio che vorresti mandare ai giovani ragazzi tuoi coetanei che si approcciano ad una disciplina sportiva per la prima volta?
    Seguite i vostri sogni, credeteci fino in fondo e fate il possibile per raggiungerli. Solo così potrete raggiungerli. Però tenendo ben presente dei tanti necessari sacrifici, imprescindibili per arrivare allobiettivo, come anche non uscire la sera o ridurre drasticamente le frequentazioni. Bisogna un pomettere da parte la propria vita privata relazionale per farlo. Se invece pensi che lo sport al quale ti vuoi dedicare sia semplicemente un hobby, allora lascia perdere, divertiti, e trattalo come tale, ma se vuoi che un giorno sarà parte della tua vita allora limpegno richiesto deve essere molto.
    Grazie.
    Andrea Valsecchi

    Most Popular

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...

    Recent Comments