Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali
A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...
Israele intensifica l'offensiva nella Striscia di Gaza e pensa a una nuova tregua
L'aviazione israeliana ha colpito tra lunedì e martedì "circa 250 obiettivi terroristici...
Guerra Ucraina-Russia: stallo a Washington sugli aiuti a Kiev, Putin va in Medio Oriente
A sei mesi dalla seconda controffensiva con cui Kiev sperava di...
Agricoltura e crisi climatica, a rischio le imprese: raddoppiati i fondi Pnrr
Gli eventi climatici del 2023 hanno complicato non poco la produzione agricola italiana,...
Lavoro, occupazione femminile al 48%, media Ue al 59%
Secondo i dati di Confcommercio l'occupazione femminile in Italia continua a segnare un divario significativo rispetto...
Che Natale sarà per le famiglie italiane?
Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...
Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...
Settimana corta nelle aziende italiane, qualcuno ci prova
EssilorLuxottica ha firmato recentemente un nuovo contratto integrativo aziendale per il triennio 2024-2026 che introduce la settimana...
Ambrogini 2023: Civica Benemerenza al Comitato MI’mpegno
Il fondatore Ferraro: “Un riconoscimento possibile solo grazie ad un gruppo fantastico. Un grande stimolo per continuare per...
L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico
Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...
TOMASI AUTO: Una storia familiare con la passione per l’automotive nel DNA
Tomasi Auto, nata nel 1997 dalla visione imprenditoriale di Giancarlo Tomasi, si è...
NOLEGGIARE: happy rent per qualsiasi necessità di viaggio
Noleggiare: La Tua Chiave per una Mobilità Senza Limiti
Dal 2006, Noleggiare si pone come punto di riferimento...
Un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte
È stato firmato ieri pomeriggio dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal...
Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole
Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...
Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali
A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...
Israele intensifica l'offensiva nella Striscia di Gaza e pensa a una nuova tregua
L'aviazione israeliana ha colpito tra lunedì e martedì "circa 250 obiettivi terroristici...
Guerra Ucraina-Russia: stallo a Washington sugli aiuti a Kiev, Putin va in Medio Oriente
A sei mesi dalla seconda controffensiva con cui Kiev sperava di...
Agricoltura e crisi climatica, a rischio le imprese: raddoppiati i fondi Pnrr
Gli eventi climatici del 2023 hanno complicato non poco la produzione agricola italiana,...
Lavoro, occupazione femminile al 48%, media Ue al 59%
Secondo i dati di Confcommercio l'occupazione femminile in Italia continua a segnare un divario significativo rispetto...
Che Natale sarà per le famiglie italiane?
Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...
Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...
Settimana corta nelle aziende italiane, qualcuno ci prova
EssilorLuxottica ha firmato recentemente un nuovo contratto integrativo aziendale per il triennio 2024-2026 che introduce la settimana...
Ambrogini 2023: Civica Benemerenza al Comitato MI’mpegno
Il fondatore Ferraro: “Un riconoscimento possibile solo grazie ad un gruppo fantastico. Un grande stimolo per continuare per...
L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico
Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...
TOMASI AUTO: Una storia familiare con la passione per l’automotive nel DNA
Tomasi Auto, nata nel 1997 dalla visione imprenditoriale di Giancarlo Tomasi, si è...
NOLEGGIARE: happy rent per qualsiasi necessità di viaggio
Noleggiare: La Tua Chiave per una Mobilità Senza Limiti
Dal 2006, Noleggiare si pone come punto di riferimento...
Un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte
È stato firmato ieri pomeriggio dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal...
Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole
Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...
Varese, Archeologistics vince il premio “GetIt!” con il progetto Valori Verdi dedicato alla Valle Olona
La realtà varesina impegnata nella valorizzazione culturale è “Best Start-up For Impact” nel programma di Fondazione Cariplo. «Un traguardo che ci permetterà di connettere i diversi luoghi di cultura della Valle con esperienze a piedi e in e-bike e creare un infopoint turistico»
Archeologistics vince il premio “GetIt!” nel progetto “Eco: economia di comunità”, programma promosso da Fondazione Cariplo. L’impresa sociale varesina, realtà interamente al femminile impegnata nella valorizzazione culturale del territorio, è stata premiata per il macro progetto imprenditoriale “Valori verdi”, con capofila il Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, focalizzato sulla Valle Olona e sul suo patrimonio naturale, storico e artistico e capace di centrare gli obiettivi di “Eco”: rilanciare l’occupazione green, aumentare la capacità di attrarre investimenti legati alla sostenibilità e rafforzare le reti territoriali.
Nei giorni scorsi, nella sede di Cariplo Factory per l’InvestorDaydi GetIt, Archeologistcs è stata premiata insieme con Sapori di Libertà (Mantova) come “Best Start-up For Impact”. Il progetto “Valori Verdi” verrà sostenuto con un investimento in equity da parte della Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore del valore di 100 mila euro, erogati in una logica di impact investing.
«Siamo molto orgogliose di questo traguardo che ci permetterà di connettere i diversi luoghi della cultura presenti nella Valle Olona attraverso esperienze a piedi e in e-bike, di aprire piccoli attrattori culturali e di creare un infopoint turistico della valle», dice Elisa Del Galdo, anima diArcheologistcs insieme con Elena Castiglioni, Emanuela Sguazza e Marina Albeni, che ha ritirato il premio a Milano. «I nostri obiettivi seguono i nostri valori: raggiungere e accompagnare le persone in luoghi poco conosciuti in modo sostenibile, promuovere un turismo lento e a zero impatto e costruire una relazione con il territorio e il suo patrimonio culturale. Questo aspetto è stato molto presente nell’intenso e stimolante percorso che abbiamo vissuto con le altre realtà territoriali: vogliamo che la collaborazione e il dialogo con gli altri partner del territorio e con il Parco della Pineta diventi una costante della nostra progettazione e che la rete che si è costituita possa fortificarsi e anche ingrandirsi».
È questo un approccio innovativo, capace di generare benessere. Continua: «L’impatto che la cultura può generare sulle persone è importante ed ormai documentato anche da numerosi studi: è stata verificata una correlazione tra il numero di esperienze culturali fruite annualmente e l’aumento della speranza di vita. Ma è anche la qualità della vita quotidiana a beneficiarne: se alcune città sono arrivate a inserire visite guidate nei musei tra le prescrizioni mediche, è segno che il beneficio è ormai diventato tangibile». Conclude: «Siamo convinte che i luoghi dove una comunità ha investito per secoli con interventi artistici, architettonici, paesaggistici debbano essere ri-generati e riportati dentro le storie di quelle comunità. Per questo lavoriamo per aprire al pubblico chiese, monumenti, mulini della Valle Olona e raccontarne la storia».
Archeologistics – Fondata nel 2004, è un’impresa sociale varesina impegnata nella divulgazione e conoscenza dei beni culturali. Progetta e realizza servizi di gestione museale, educazione al patrimonio, visite guidate e turismo culturale. In Lombardia opera in tutti i quattro siti Unesco Patrimonio dell’Umanità della provincia di Varese e collabora con le principali istituzioni del territorio e con il Ministero per i Beni Culturali. Fornisce consulenza per musei, monumenti e aree archeologiche, luoghi d’interesse storico-artistico e progetta percorsi per scuole e pubblico specialistico.www.archeologistics.it
Ambrogini 2023: Civica Benemerenza al Comitato MI’mpegno
Il fondatore Ferraro: “Un riconoscimento possibile solo grazie ad un gruppo fantastico. Un grande stimolo per continuare per...
Lavoro, occupazione femminile al 48%, media Ue al 59%
Secondo i dati di Confcommercio l'occupazione femminile in Italia continua a segnare un divario significativo rispetto...
Un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte
È stato firmato ieri pomeriggio dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal...
Ambrogini 2023: Civica Benemerenza al Comitato MI’mpegno
Il fondatore Ferraro: “Un riconoscimento possibile solo grazie ad un gruppo fantastico. Un grande stimolo per continuare per...
Lavoro, occupazione femminile al 48%, media Ue al 59%
Secondo i dati di Confcommercio l'occupazione femminile in Italia continua a segnare un divario significativo rispetto...
Un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte
È stato firmato ieri pomeriggio dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal...
Che Natale sarà per le famiglie italiane?
Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...