venerdì, Dicembre 8, 2023
More
    Home Prima pagina Terra Madre Salone del Gusto chiude con numeri in crescita

    Terra Madre Salone del Gusto chiude con numeri in crescita

    Terra Madre Salone del Gusto chiude con numeri in crescita
    Sono state circa 350 mila le presenze di Terra Madre Salone del Gusto, con tanti giovani tra gli stand, 700 eventi di cui molti con approfondimenti attenti alla sostenibilità del pianeta e 150 Paesi presenti per cinque giornate che hanno coinvolto qualcosa come 600 volontari dai licei e 100 dagli istituti alberghieri.
    La location Parco Dora ha funzionato, così come l’ingresso libero, che ha favorito un afflusso costante di persone nelle diverse ore del giorno. Tra i dati emersi nel corso della cinque giorni di festival va segnalato il numero delle aziende agricole create da giovani sotto i 35 anni in Italia, che cresce in media di 6.000 unità, considerando il saldo tra le nuove realtà, in 21 al giorno, e le cessazioni, 5.
    Se il tema di questa edizione di Terra Madre era la rigenerazione, questi numeri nel settore agricolo fanno pensare a un positivo rinnovamento, con un occhio strizzato anche a nuove metodologie quali la digitalizzazione e la multifunzionalità. Dall’analisi di Ismea risulta che a fine 2021 le imprese agricole condotte da giovani erano circa 56mila, con una crescita dello 0,4% all’anno negli ultimi 5 anni. L’analisi inoltre mette in luce che queste aziende presentano maggiore competitività e produttività, con una propensione al nuovo che non può che favorire la crescita del mercato.

    Most Popular

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...

    Recent Comments