lunedì, Dicembre 4, 2023
More
    Home Lombardia Cantieri ViceVersa, la finanza sostenibile incontra il Terzo settore

    Cantieri ViceVersa, la finanza sostenibile incontra il Terzo settore

    Cantieri ViceVersa, la finanza sostenibile incontra il Terzo settore
    Quarta edizione a Parma dal 6 all’8 luglio con i principali operatori finanziari italiani
    Roma, 14 giugno 2022 – Proseguire e rafforzare il dialogo tra i mondi del Terzo Settore e della finanza sostenibile, con l’obiettivo di generare sinergie virtuose. È questo l’obiettivo di Cantieri ViceVersa, nato dalla collaborazione tra Forum Nazionale del Terzo Settore e Forum per la Finanza Sostenibile. Il progetto, giunto alla quarta edizione, è sempre più un luogo di incontro fondamentale per analizzare insieme, ad alto livello, gli strumenti di finanza sostenibile in grado di rispondere alle esigenze dell’universo del Terzo settore italiano.
    Momento centrale del confronto sarà la Summer School di Cantieri ViceVersa, in programma a Parma dal 6 all’8 luglio 2022 con un calendario ricco di dibattiti, incontri, attività laboratoriali e con la partecipazione dei rappresentanti dei principali operatori finanziari e di quelli del Terzo Settore italiano. Non mancheranno momenti informali, appuntamenti culturali e ricreativi.
    “L’ambizione che ci ha spinto a dare vita a Cantieri ViceVersa – afferma Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore – è quella di voler promuovere il ruolo della finanza sostenibile nei processi di evoluzione del Terzo Settore e condividere, allo stesso tempo, il modello di costruzione di valore degli Enti di Terzo Settore nei processi di generatività sociale”.
    “La collaborazione tra Terzo Settore e finanza sostenibile è fondamentale per garantire una transizione giusta, che porti a una decarbonizzazione dell’economia nel segno dell’inclusione sociale e della riduzione delle disuguaglianze. Gli operatori finanziari sostenibili possono dare un contributo molto rilevante, fornendo gli strumenti finanziari più idonei per gli Enti del Terzo Settore e funzionali al supporto dei progetti di sviluppo sostenibile”, dichiara Francesco Bicciato, direttore generale del Forum per la Finanza Sostenibile.
    Il programma dei lavori della Summer School 2022 di Cantieri ViceVersa si articolerà in sei sessioni, di cui due plenarie (dedicate rispettivamente a tassonomia sociale e PNRR), e quattro operative, che analizzeranno altrettanti macro-temi: il credito, il dono, l’assicurazione, l’equity. Ognuno dei quattro tavoli di lavoro avrà una durata di due ore e alternerà relazioni introduttive – veri e propri “position paper” – a tavoli di lavoro guidati da ricercatori. Temi trasversali fra i gruppi di discussione saranno l’accesso agli strumenti finanziari, la trasformazione delle organizzazioni, la misurazione di impatto.
    Le proposte che emergeranno in occasione delle sessioni di lavoro dei Cantieri ViceVersa verranno analizzate, estese ed elaborate per poi essere raccolte in un documento condiviso che sarà presentato in occasione dell’evento conclusivo, in programma per lunedì 21 novembre 2022, nell’ambito delle Settimane dell’Investimento Sostenibile e Responsabile del Forum per la Finanza Sostenibile.
    Cantieri ViceVersa – Network finanziari per il Terzo settore è un progetto promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile. Alle prime tre edizioni hanno preso parte oltre 40 rappresentanti del mondo del Terzo settore italiano, insieme a 30 operatori finanziari.
    Attraverso la consultazione del nuovo sito (www.cantieriviceversa.it) e delle nuove pagine social sarà possibile conoscere le storie delle organizzazioni sociali che hanno preso parte ai lavori delle prime edizioni.
    Per maggiori informazioni sul progetto: www.cantieriviceversa.it.

    Most Popular

    Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni

    Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni La voce del movimento di Comunione e Liberazione riceverà il riconoscimento durante la tradizionale cerimonia al...

    Il fatturato dell’industria torna a crescere a settembre

    Il fatturato dell'industria torna a crescere a settembre Il settore industriale segna un ritorno alla crescita del fatturato a settembre rispetto ai mesi precedenti. Secondo...

    In tutta Italia iniziative di solidarietà contro la povertà

    In tutta Italia iniziative di solidarietà contro la povertà Da Torino a Palermo, da Roma a Milano, i dati sulla povertà sono in aumento e...

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Recent Comments