Usa, evitato lo shutdown ma niente fondi all'Ucraina. Biden si aspetta un testo separato sugli aiuti a Kiev
Alla fine, dal lungo scontro tra Democratici...
Spesa calmierata, parte il trimestre anti inflazione
Il primo ottobre è iniziato il trimestre della spesa calmierata. Fino al 31 dicembre, infatti, in oltre 23mila...
Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua
Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...
Spesa calmierata, parte il trimestre anti inflazione
Il primo ottobre è iniziato il trimestre della spesa calmierata. Fino al 31 dicembre, infatti, in oltre 23mila...
Satispay conquista anche il mondo dei buoni pasto
Satispay fa il suo ingresso nel mercato dei buoni pasto e rivoluziona le commissioni, riducendole o addirittura...
Intelligenza artificiale, tra le imprese del terziario cresce la fiducia
Dall’indagine dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge una posizione ottimista da...
Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia?
Il panorama automobilistico italiano ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, con...
La Valle di Ezechiele: Charity Dinner a sostegno del nuovo progetto della cooperativa
Il progetto “Su da Terra” presentato nel corso della serata: un’azienda agricola...
Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale
Massimo aiuto e sostegno finanziario alle imprese che vogliono puntare sulla formazione delle risorse umane per diventare più...
Gruppo Carioni: una tre giorni dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio
La manifestazione organizzata dall’azienda biologica multifunzionale avrà luogo dal 29 settembre al 1° ottobre...
Conclusa a Torino l’edizione 2023 di Italian Tech Week con record di presenze
Si è conclusa venerdì 29 settembre a Torino l’edizione 2023 di Italian...
A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica
Giovedì 21 settembre è stato presentato il Progetto Dipartimenti di Eccellenza...
Usa, evitato lo shutdown ma niente fondi all'Ucraina. Biden si aspetta un testo separato sugli aiuti a Kiev
Alla fine, dal lungo scontro tra Democratici...
Spesa calmierata, parte il trimestre anti inflazione
Il primo ottobre è iniziato il trimestre della spesa calmierata. Fino al 31 dicembre, infatti, in oltre 23mila...
Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua
Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...
Spesa calmierata, parte il trimestre anti inflazione
Il primo ottobre è iniziato il trimestre della spesa calmierata. Fino al 31 dicembre, infatti, in oltre 23mila...
Satispay conquista anche il mondo dei buoni pasto
Satispay fa il suo ingresso nel mercato dei buoni pasto e rivoluziona le commissioni, riducendole o addirittura...
Intelligenza artificiale, tra le imprese del terziario cresce la fiducia
Dall’indagine dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge una posizione ottimista da...
Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia?
Il panorama automobilistico italiano ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, con...
La Valle di Ezechiele: Charity Dinner a sostegno del nuovo progetto della cooperativa
Il progetto “Su da Terra” presentato nel corso della serata: un’azienda agricola...
Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale
Massimo aiuto e sostegno finanziario alle imprese che vogliono puntare sulla formazione delle risorse umane per diventare più...
Gruppo Carioni: una tre giorni dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio
La manifestazione organizzata dall’azienda biologica multifunzionale avrà luogo dal 29 settembre al 1° ottobre...
Conclusa a Torino l’edizione 2023 di Italian Tech Week con record di presenze
Si è conclusa venerdì 29 settembre a Torino l’edizione 2023 di Italian...
A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica
Giovedì 21 settembre è stato presentato il Progetto Dipartimenti di Eccellenza...
Permessi L. 104/1992: non è necessariala permanenza presso l’abitazione del familiare assistito
La legge n. 104/1992, rubricata “legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” prevede una serie di misure in favore del lavoratore per poter far fronte alle esigenze dei familiari in possesso di disabilità gravi.
Oltre ad una serie di agevolazioni fiscali, provvidenze economiche, detrazioni e sussidi (sanitari, tecnici ed informatici), previste per i soggetti in possesso della certificazione di handicap con connotazione di gravità,tale legge interviene anche in ambito giuslavoristico con il riconoscimento di diversi diritti in favore sia dei lavoratori disabili che per coloro che devono assisterli (articolo 33).Infatti, i lavoratori che hanno un familiare disabilepossono di scegliere e/o modificare il proprio luogo di lavoro, nonché il diritto a dei permessi e delle ore di assenza.
Innumerevoli sono stati gli interventi normativi e giurisprudenziali che hanno affrontato il tema dei permessi per la cura di familiari disabili, fornendo una ricostruzione giuridica della fattispecie,nonché delimitandone i confini, trattandosi di questioni frequentissime.
Negli ultimi anni la Corte di Cassazione è intervenuta in più di un’occasione per fare chiarezza su alcuni “punti oscuri” della Legge 104, in particolare per quel che riguarda i permessi.Ad esempio, nella recente sentenza n. 12032 del 2020, ha ribadito la necessità che sussista un nesso causale tra l’assenza del lavoro e l’attività di assistenza al familiare disabile. In particolare, «ove venga a mancare del tutto il nesso causale tra assenza dal lavoro ed assistenza al disabile, si è in presenza di un uso improprio o di un abuso del diritto ovvero di una grave violazione dei doveri di correttezza e buona fede sia nei confronti del datore di lavoro che dell’ente assicurativo che genera la responsabilità del dipendente (ancora Cass. n. 19580/2019 cit.)».
La sentenza in commento trae origine dalla vicenda di una lavoratrice, alla quale erastato comminato un addebito disciplinare dalla Società datrice di lavoro, in quanto lastessa avrebbe fruito abusivamente dei permessi previsti dall’art. 33, terzo comma, dellalegge n. 104/1992. Dapprima il Tribunale, e successivamente la Corte di merito avevano confermato le tutele apprestate ai sensi del novellato art. 18, comma 4, L. n.300/70, disponendo la «reintegrazione della donna nel posto di lavoro e la corresponsione di un’indennità risarcitoria pari a dodici mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto».
Successivamente, la Suprema Corte respingeva il ricorso della datrice di lavoro perché – nella fattispecie concreta oggetto della decisione – non riteneva raggiunta la prova con il solo deposito della relazione dell’agenzia investigativa dalla quale si evinceva chela dipendente nei giorni di permesso non era stata fisicamente con la familiare necessitante di cure.Tale prova non veniva ritenuta sufficiente allo scopo di legittimare l’irrogazione di una sanzione disciplinare dal momento che la lavoratrice, anche se distante dal familiare da assistere, stava svolgendo «una serie di attività a vantaggio dell’anziana madre non implicanti necessariamente la permanenza presso l’abitazione della stessa».
In proposito, occorre rilevare che la disabilità è una condizione che non interessa solo la persona che ne è direttamente colpita, ma anche tuttoil suo nucleo familiare. Per tale motivo, sono fondamentali gli spunti di integrazione promossi dalla normativae giurisprudenza analizzate.
Nel corso dell’emergenza sanitaria da coronavirus, anche i permessi riconosciuti dalla Legge 104/1992 sono stati rimodulati per far fronte alle diverse problematiche connesse all’emanazione della normativa per fronteggiare il Covid-19.In particolare, l’articolo 24 del decreto Cura Italia ha previsto l’estensione dei giorni in cui è possibile godere del beneficio, aumentandoli di dodici giornate nei mesi di marzo e aprile 2020 e di altre dodici giornate nei mesi di maggio e giugno 2020.
La Valle di Ezechiele: Charity Dinner a sostegno del nuovo progetto della cooperativa
Il progetto “Su da Terra” presentato nel corso della serata: un’azienda agricola...
Usa, evitato lo shutdown ma niente fondi all'Ucraina. Biden si aspetta un testo separato sugli aiuti a Kiev
Alla fine, dal lungo scontro tra Democratici...
Spesa calmierata, parte il trimestre anti inflazione
Il primo ottobre è iniziato il trimestre della spesa calmierata. Fino al 31 dicembre, infatti, in oltre 23mila...
La Valle di Ezechiele: Charity Dinner a sostegno del nuovo progetto della cooperativa
Il progetto “Su da Terra” presentato nel corso della serata: un’azienda agricola...
Usa, evitato lo shutdown ma niente fondi all'Ucraina. Biden si aspetta un testo separato sugli aiuti a Kiev
Alla fine, dal lungo scontro tra Democratici...
Spesa calmierata, parte il trimestre anti inflazione
Il primo ottobre è iniziato il trimestre della spesa calmierata. Fino al 31 dicembre, infatti, in oltre 23mila...
Satispay conquista anche il mondo dei buoni pasto
Satispay fa il suo ingresso nel mercato dei buoni pasto e rivoluziona le commissioni, riducendole o addirittura...