domenica, Dicembre 3, 2023
More
    Home Prima pagina Guerra, morte a Dnipro: sono oltre quaranta i civili ucraini uccisi da...

    Guerra, morte a Dnipro: sono oltre quaranta i civili ucraini uccisi da un missile russo

    Guerra, morte a Dnipro: sono oltre quaranta i civili ucraini uccisi da un missile russo
    Alla fine della scorsa settimana, un missile che pesa quasi quanto sei Fiat 500 si è abbattuto su un palazzo a Dnipro, cittadina ucraina che sorge lungo il fiume Dnepr, a parecchia distanza dalla linea del fronte. Sei tonnellate di distruzione che hanno sventrato un edificio residenziale. L’ordigno faceva parte di una serie di missili russi che incessantemente da mesi colpiscono i civili ucraini, in maniera indiscriminata. La conta dei morti non è giunta a un numero definitivo, per ora ne sono stati ritrovati più di quaranta, tra cui cinque bambini. I feriti sono svariate decine. Almeno una ventina i dispersi.
    Il vice-capo dell’ufficio del presidente ucraino, Kyrylo Tymoshenko, ha spiegato che “più di 200 appartamenti sono stati distrutti nell’edificio residenziale colpito da un razzo russo a Dnipro lo scorso 14 gennaio”. Secondo il ministero della Difesa inglese, molto probabilmente si è trattato di “un grosso missile anti-nave AS-4 Kitchen”, che per le autorità britanniche sarebbe “notoriamente impreciso quando viene utilizzato contro bersagli a terra poiché il suo sistema di guida radar è scarso nel differenziare i bersagli nelle aree urbane”.
    Zelensky è tornato a fare appello ai leader occidentali con un messaggio su Telegram in cui ribadiva che ciò di cui gli ucraini hanno bisogno ora è una “una coesione ancora maggiore in tutto il mondo libero. E questo è l’unico modo per porre fine all’aggressione su vasta scala e al terrore totale. L’energia del mondo in lotta non deve indebolirsi”.

    Most Popular

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell’economia circolare nelle scuole

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...

    PATRIARCA A CHI?

    PATRIARCA A CHI? Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...

    Best Managed Companies Award: al via le candidature

    Best Managed Companies Award: al via le candidature Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...

    Recent Comments