11.5 C
Milano
lunedì, Settembre 25, 2023
Home Prima pagina Che cosa si intende per “trasfertismo”?

Che cosa si intende per “trasfertismo”?

Che cosa si intende per “trasfertismo”?
Negli anni sono state date diverse interpretazioni da parte del Ministero del Lavoro, dell’INPS e della Giurisprudenza.
Con la legge di conversione del Decreto Legge n. 193 del 2016, si è arrivati ad un’interpretazione definitiva.
Nell’articolo vedremo le tre condizioni necessarie per cui un lavoratore venga considerato trasfertista, come ed esempio la mancanza della sede di lavoro nel contratto di assunzione.
Inoltre, vedremo come trattare l’indennità spettante ai trasfertisti dal punto di vista fiscale e contributivo.
Infine, analizzeremo il caso in cui venga meno uno dei requisiti per considerare il lavoratore trasfertista.
Leggi l’articolo completo
Redatto da Paserio & Partners

Most Popular

Da Intesa Sanpaolo un sostegno a 120 aziende per il digitale

Da Intesa Sanpaolo un sostegno a 120 aziende per il digitale Parte da Torino un nuovo programma itinerante chiamato 'Crescibusiness Digitalizziamo in Tour', che punta...

A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica

A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica Giovedì 21 settembre è stato presentato il Progetto Dipartimenti di Eccellenza...

Superbonus e Pnrr, bandi deserti e imprese che non si trovano

Superbonus e Pnrr, bandi deserti e imprese che non si trovano Il momento della manovra si avvicina, con il Governo impegnato a far fronte alle...

Pnrr: questione alloggi universitari resta una priorità

Pnrr: questione alloggi universitari resta una priorità Il nuovo anno accademico è alle porte, e le criticità degli alloggi universitari riemergono. Allo studio di palazzo Chigi...

Recent Comments