11.5 C
Milano
lunedì, Settembre 25, 2023
Home Lombardia #Torneremotuttiavolare, riapre Aero Gravity

#Torneremotuttiavolare, riapre Aero Gravity

#Torneremotuttiavolare, riapre Aero Gravity
L’impianto di skydiving unico in Italia torna in attività con l’apertura al solo pubblico minorenne accompagnato da un’unica persona adulta.
#Torneremotuttiavolare, con questo hashtag l’Aero Gravitydi Pero ha annunciato la riapertura della nota, e unica in Italia, galleria del vento verticale. Secondo le disposizioni del Dpcm del 21 gennaio scorso, con l’ingresso in zona gialla della Lombardia è consentito l’accesso di bambini e ragazzi a luoghi destinati allo svolgimento di attività ludiche, ricreative ed educative, anche al chiuso, purché nel rispetto di protocolli specifici di sicurezza. Così, per il momento, l’ingresso all’Aero Gravity sarà consentito solo ai ragazzi fino ai 17 anni d’età accompagnati, tassativamente, da una sola persona adulta per sperimentare l’ebbrezza della caduta libera da un aereo a quota 4500 metri.
Si riparte dai più piccoli, con l’auspicio di poter ritornare il prima possibile a riaprire le porte della galleria del vento ad un pubblico più ampio, come accade dal 2017 a questa parte. Nel frattempo la struttura ha provveduto ad implementare i protocolli per garantire il massimo della sicurezza dal punto di vista sanitario – peraltro già in vigore proprio per la tipologia di attività proposta -, a partire dal potenziamento della sanificazione, fino al sistema di purificazione dell’aria.
Aero Gravity è l’unica galleria del vento verticale presentesul territorio nazionale, un impianto di skydivingall’avanguardia che sfrutta le migliori tecnologie grazie al team di ingegneri di livello internazionale che ha curato la sua progettazione. Nella struttura di Pero, già luogo di esercitazione delle forze armate, è possibile sperimentare, per 365 giorni l’anno, l’esperienza del volo all’interno di un cilindro di cristallo dell’altezza di 8 metri, grazie a 6 turbine potentissime e ad un flusso d’aria che arriva a toccare i 370km/h capace di vincere la forza di gravità e sostenere la persona permettendole di fluttuare nell’aria.
Micol Mulè

Most Popular

Da Intesa Sanpaolo un sostegno a 120 aziende per il digitale

Da Intesa Sanpaolo un sostegno a 120 aziende per il digitale Parte da Torino un nuovo programma itinerante chiamato 'Crescibusiness Digitalizziamo in Tour', che punta...

A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica

A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica Giovedì 21 settembre è stato presentato il Progetto Dipartimenti di Eccellenza...

Superbonus e Pnrr, bandi deserti e imprese che non si trovano

Superbonus e Pnrr, bandi deserti e imprese che non si trovano Il momento della manovra si avvicina, con il Governo impegnato a far fronte alle...

Pnrr: questione alloggi universitari resta una priorità

Pnrr: questione alloggi universitari resta una priorità Il nuovo anno accademico è alle porte, e le criticità degli alloggi universitari riemergono. Allo studio di palazzo Chigi...

Recent Comments