UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio
Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...
Il presidente di Saudi National Bank si è dimesso
Ammar Al Khudairy, presidente della Saudi National Bank, ha dato le sue “dimissioni” (verosimilmente forzate) dopo...
Al Ministero della Salute presentati nuovi strumenti e strategie per i medici di famiglia contro le malattie infettive
"Il progetto si svilupperà lungo quattro linee...
IL FUTURO E’ OGGI
Hal 9000, il supercomputer a bordo della nave spaziale Discovery, nel film “2001 Odissea nello spazio” di Stanley Kubrik (1968), si...
Svizzera, risparmiatori contro il Governo
Svizzera. Finma, l’autorità di regolamentazione finanziaria difende la decisione di cancellare il valore delle obbligazioni aggiuntive di livello 1 come...
Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022
I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...
Sergio Ermotti torna Ceo di Ubs
Il colosso bancario Ubs, subito dopo l’acquisizione di Credit Suisse, ha annunciato un'improvvisa variazione di gestione: Sergio Ermotti tornerà...
Decreto bollette, codice appalti e cibo sintetico: le novità approvate dal Governo
Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto bollette su proposta del Mef,...
Mercato del lavoro, più formazione per fidelizzare risorse umane
Aumentano dimissioni e posti vacanti in tutti i settori, Spada (Formazienda): “Tendenza non solo italiana....
Il presidente di Saudi National Bank si è dimesso
Ammar Al Khudairy, presidente della Saudi National Bank, ha dato le sue “dimissioni” (verosimilmente forzate) dopo...
Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022
308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...
Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online
ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...
Decreto bollette, codice appalti e cibo sintetico: le novità approvate dal Governo
Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto bollette su proposta del Mef,...
Sanità, Nursing Up De Palma: «Passi in avanti verso libera professione infermieri, sarebbe svolta epocale. E' risposta alle nostre proposte del 29 dicembre scorso».
ROMA...
Psoriasi e Artrite Psoriasica, la novità dei farmaci biobetter. Vantaggi nell'efficacia, nella logistica e nei risparmi
"La terapia con Infliximab è molto performante e dovrebbe...
Nursing Up De Palma, Giornata Vittime Covid: "Solo investendo fino in fondo nelle straordinarie competenze dei nostri professionisti, potremo voltare finalmente pagina"
«90 infermieri, ma...
UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio
Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...
Il presidente di Saudi National Bank si è dimesso
Ammar Al Khudairy, presidente della Saudi National Bank, ha dato le sue “dimissioni” (verosimilmente forzate) dopo...
Al Ministero della Salute presentati nuovi strumenti e strategie per i medici di famiglia contro le malattie infettive
"Il progetto si svilupperà lungo quattro linee...
IL FUTURO E’ OGGI
Hal 9000, il supercomputer a bordo della nave spaziale Discovery, nel film “2001 Odissea nello spazio” di Stanley Kubrik (1968), si...
Svizzera, risparmiatori contro il Governo
Svizzera. Finma, l’autorità di regolamentazione finanziaria difende la decisione di cancellare il valore delle obbligazioni aggiuntive di livello 1 come...
Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022
I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...
Sergio Ermotti torna Ceo di Ubs
Il colosso bancario Ubs, subito dopo l’acquisizione di Credit Suisse, ha annunciato un'improvvisa variazione di gestione: Sergio Ermotti tornerà...
Decreto bollette, codice appalti e cibo sintetico: le novità approvate dal Governo
Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto bollette su proposta del Mef,...
Mercato del lavoro, più formazione per fidelizzare risorse umane
Aumentano dimissioni e posti vacanti in tutti i settori, Spada (Formazienda): “Tendenza non solo italiana....
Il presidente di Saudi National Bank si è dimesso
Ammar Al Khudairy, presidente della Saudi National Bank, ha dato le sue “dimissioni” (verosimilmente forzate) dopo...
Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022
308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...
Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online
ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...
Decreto bollette, codice appalti e cibo sintetico: le novità approvate dal Governo
Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto bollette su proposta del Mef,...
Sanità, Nursing Up De Palma: «Passi in avanti verso libera professione infermieri, sarebbe svolta epocale. E' risposta alle nostre proposte del 29 dicembre scorso».
ROMA...
Psoriasi e Artrite Psoriasica, la novità dei farmaci biobetter. Vantaggi nell'efficacia, nella logistica e nei risparmi
"La terapia con Infliximab è molto performante e dovrebbe...
Nursing Up De Palma, Giornata Vittime Covid: "Solo investendo fino in fondo nelle straordinarie competenze dei nostri professionisti, potremo voltare finalmente pagina"
«90 infermieri, ma...
“Sognando la libertà”: mercoledì 28 aprile La Tela ospita Alberto Centinaio con il suo ultimo il libro sul partigiano Sandro
L’ex sindaco di Legnano e appassionato di storia locale ha raccolto la testimonianza di Samuele Turconi. Alle 21 sulla pagina Facebook e sul canale youtube dell’osteria sociale del buon essere e dell’Ecoistituto della Valle del Ticino
«Ho combattuto per ridare la libertà al nostro popolo. Non ho mai chiesto nulla in cambio e sono felice di averlo fatto, anche se il prezzo è stato alto». Sono le parole di Samuele Turconi raccolte da Alberto Centinaio nel libro “Sognando la libertà. Il partigiano Sandro” (La Memoria del Mondo). L’osteria sociale del buon essere La Tela, nell’ambito del ciclo “Incontri con l’autore”, in collaborazione con l’Ecostituto della Valle del Ticino propone mercoledì 28 aprile(alle 21 in diretta sulla pagina facebooke sul canale youtubede La Tela) la presentazione dell’ultimo libro dell’ex sindaco di Legnano e grande appassionato di storia locale: il racconto della Resistenza legnanese attraverso la testimonianza e gli occhi di chi l’ha vissuta sulla sua pelle. «Samuele Turconi si meritava che l’oblio del tempo non scendesse su di lui. Soprattutto, la sua testimonianza doveva essere trasmessa alle giovani generazioni perché non dimenticassero quante sofferenze molti uomini e donne di allora avevano patito nel corpo e nell’animo per ridare la libertà al nostro popolo oppresso dalla dittatura», spiega l’autore. «Questo racconto è dedicato a tutte le donne e a tutti gli uomini dimenticati che hanno combattuto per la libertà del nostro Paese durante il periodo della dittatura fascista e dell’occupazione nazista».
Dalla “battaglia di Mazzafame” alla rocambolesca fuga dall’ospedale, dopo essere stato ferito e arrestato, la storia di Samuele Turconi è stata più volte rievocata. In questo libro però Centinaio inserisce la Legnano che non c’è più; una città e un territorio da una parte fatti di stalle, cascine e boschi, dall’altra le schiere di tute blu segno di un inarrestabile progresso industriale che stava sconvolgendo vite e famiglie. Una Legnano che resiste e una Legnano fascista, dove gli ideali si mischiano con l’opportunismo di provincia, ma tutto concorre a raccontare un frammento di storia che non deve essere dimenticato. Come scrive Giorgio Vecchio nella prefazione: “È bene non dimenticare mai questo caleidoscopio di volti e di cuori: è la complessità di ogni società e quindi anche della nostra. Pretendere di rinchiudere tutti entro caselle pressate è un abbaglio colossale”.
“Sognando la libertà. Il partigiano Sandro”, alle 21 sulla pagina Facebook e sul canale youtube dell’osteria sociale del buon essere e dell’Ecoistituto della Valle del Ticino. Interviene Alberto Centinaio, intervistato dal giornalista Gigi Marinoni.
Alberto Centinaio, per alcuni decenni ha gestito insieme al fratello Gianni la società di famiglia fondata dal padre nel primo dopoguerra. È un appassionato cultore della storia locale e in particolare della Resistenza legnanese. Con Giorgio Vecchio e Nicoletta Bigatti ha pubblicato il libro Giorni di guerra. Legnano 1939-1945 (Eo Ipso, 2001). Impegnato politicamente, è stato Consigliere della Città Metropolitana di Milano e dal 2012 al 2017 Sindaco della città di Legnano.
La Tela è un bene sequestrato alla criminalità organizzata, affidato al Comune di Rescaldina e gestito in ATI dalle cooperative La Tela e Meta insieme con altre associazioni del territorio. È ristorante e centro di aggregazione e di promozione sociale e culturale.
Info: Osteria sociale del buon essere “La Tela” Strada Saronnese, 31 Rescaldina (MI)
Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022
I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...
Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022
308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...
UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio
Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...
Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022
I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...
Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022
308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...
UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio
Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...
Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online
ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...